Lasciaci i tuoi contatti per scaricare la rivista
“La cultura e il Diavolo”: alla GAM l’omaggio a Pippo Fava pittore e intellettuale
Il 15 settembre la città di Catania ha inaugurato una mostra speciale dedicata a Giuseppe Fava, giornalista, scrittore, drammaturgo e intellettuale ucciso dalla mafia nel 1984. Un appuntamento che segna il centenario della sua nascita e che restituisce al pubblico un...
Narrare per immagini: due giorni con Angelo Ruta
È un ritorno alla lentezza, al gesto, ai momenti veri, al contatto con il foglio e i colori. È un ritorno allo spazio che il tempo concreto richiede, uno spazio per riacciuffare i ricordi, per immaginare mondi altri, per lasciarsi sorprendere dall’istinto. Questo è...
Antonio Condorelli: l’Ingegnere delle note, della mobilità e del coraggio
Tra le vene laviche di una città che batte sotto il respiro dell’Etna, dove la pietra nera racconta storie di resistenza e rinascita, si staglia la figura di Antonio Condorelli, ingegnere e dirigente dell’AMTS e pianista resiliente, testimone di una sfida personale...
Antonino Cottone, il “reliquiarista” del Papa e custode del sacro
Da dodici anni vive a Roma, dove collabora con le principali postulazioni generali e realizza reliquiari e teche per ordini religiosi e diocesi di tutto il mondo. Antonino Cottone, siciliano di Misilmeri (Palermo), è uno dei pochissimi reliquiaristi esistenti. Il suo...
Miriam Leone è la testimonial di FHS, la nuova realtà presieduta dal prof. Alessandro Repici a sostegno della Ricerca clinica nell’Isola, per portare le cure più innovative al letto del paziente e formare i medici del futuro
Catania, 23 luglio 2025 - È nata Fondazione Humanitas Sicilia (FHS), con l’obiettivo di promuovere e sostenere la Ricerca clinica in ambito oncologico, oltre che la prevenzione e l’educazione alla salute in Sicilia. La mission è sviluppare competenze scientifiche...
Living Promotion
SICILIA OUTLET VILLAGE, PER LO START AI SALDI ESTIVI NEGOZI APERTI FINO ALLE 21
Estate, vacanze,...
ORIZZONTI | Un weekend tra sagre e sapori d’autunno in Sicilia
Gli eventi enogastronomici da non perdere di questo caldo autunno siciliano Se stai cercando una scusa per staccare la spina e goderti un weekend d’autunno, la Sicilia offre moltissimi eventi in questa stagione che sapranno stuzzicare la tua golosità. In autunno...
ORIZZONTI | Savoca e Forza d’Agrò: I borghi del Padrino tra storia e cinema, perfetti per una gita fuori porta di fine estate
Nascosti tra le colline dei Monti Peloritani, i borghi medievali di Savoca e Forza d’Agrò, entrambi in provincia di Messina, sono luoghi di straordinaria bellezza e rilevanza storica, divenuti celebri in tutto il mondo grazie al film “Il Padrino”. La loro bellezza e il legame con il celebre film attirano ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo, ma sono perfetti anche per una divertente gita fuori porta.
Paesaggi sacri | Leontinoi: la città del leone
Una torre e un leone in campo azzurro, è il simbolo di “Leontinoi”, la città di Lentini, sentinella nella valle del Simeto. Luogo di approdo di popoli venuti da lontano: i Siculi e i Calcidesi. Intersezione di antiche vie, solcate da tiranni, santi e imperatori.
Orizzonti | L’isola nell’isola, un paradiso svelato: ecco le 5 spiagge più suggestive delle isole minori della Sicilia
Le isole minori della Sicilia, tra cui le Egadi e le Eolie, custodiscono tesori naturali di incomparabile bellezza. Ecco le nostre 5 spiagge preferite, per un weekend indimenticabile tra sole, mare e vento.
L’Umbertata 2025 porta in piazza la comunità: insieme per crescere artigiani di pace
CATANIA – Una vera e propria festa di piazza in piazza, che raccoglie la comunità e il mondo del terzo settore. Torna l’appuntamento annuale domenica 14 settembre con l’Umbertata, giunta alla sua XII edizione, che si svolgerà in Piazza Ettore Majorana,...
Etnabook 2025: dal 21 al 25 settembre il Festival Internazionale del Libro e della Cultura torna a Catania con il tema ‘Resistere’
L’attesa è finita. Sta per tornare Etnabook 2025, il Festival Internazionale del Libro e della Cultura, giunto ormai alla sua settima edizione. Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento, non solo per il panorama letterario e...
Taormina Sport Festival: dove atletica, innovazione e sogno si incontrano
Il 27 Settembre arriva la prima edizione del Taormina Sport Festival: incontri, ospiti speciali e momenti da vivere insieme nella cornice più iconica della Sicilia. La notte dei campioni Il Taormina Sport Festival è la celebrazione dell’eccellenza sportiva...
Io, Renato Guttuso
a cura di Giuliana Fiori e Anna Papale fino al 19 ottobre 2025 Società Operaia di Mutuo Soccorso, Modica Evento collaterale Domenica 21 settembre 2025 ore 20:30 GUSTO IN MOSTRA con gli Chef: Francesca Barone, Gabriele Camiolo, Accursio Craparo, Claudio Ruta, Lorenzo...
FIERA DELLO JONIO: TANTISSIMI VISITATORI NEL PRIMO FINE SETTIMANA. IL PROGRAMMA CONTINUA FINO A DOMENICA 14 SETTEMBRE
Tantissimi visitatori hanno affollato il centro storico di Acireale nel fine settimana per visitare La Fiera dello Jonio. “Anche in questo primo fine settimana di settembre Acireale è viva e piena di visitatori. La Fiera dello Jonio piace alle famiglie, che oltre...
Tra lampi, tuoni e corde: l’alba di Warren Ellis a Sampieri
È tutto buio, l’ora al polso segna le cinque del mattino, ma la luce attende ancora un po’ prima di arrivare. Con un violino in mano, Warren Ellis comincia. Comincia con la sua musica, comincia con il suo carisma, e la potenza della sua personalità invade lo spazio...
LIBRI/Etna: Conversazioni ad alta quota, Emilio Isgrò e Nadia Terranova a Linguaglossa
Doppio appuntamento tra i vigneti di Villa Neri con la rassegna letteraria di Cultura Aetnae, a cura di Andrea Giuseppe Cerra. Domenica 20 luglio l’artista delle “cancellature” presenta la sua autobiografia intervistato dalla storica dell’arte Chiara Gatti....
Estate a Zafferana Etnea: con “Etna in Scena” due mesi di eventi tra musica, cultura e spettacolo
Zafferana Etnea, la meta estiva più amata dell’Etna, si prepara a vivere un’intensa stagione all’insegna dell’intrattenimento e della cultura. Da luglio a settembre, un ricco calendario di eventi animerà il centro cittadino, le frazioni e gli spazi più suggestivi del...
AD ACIREALE GRAN FINALE DELLA RASSEGNA OMAGGIO A PUPI AVATI. IERI L’ARRIVO DEL REGISTA, CON LUI KATIA RICCIARELLI ED ENRICO LO VERSO
Si è conclusa con la proiezione del film “Dante”, a Villa Belvedere, la rassegna cinematografica “La sconfinata giovinezza di Pupi Avati”, organizzata dalla Città di Acireale, con il sostegno della Regione Siciliana e con la direzione artistica di Mario Patanè. Il...
Luce Lavica: la fotografia accende Piazza Scammacca
CATANIA – Piazza Scammacca si trasforma in palcoscenico di luce e visione con Luce Lavica, concorso fotografico che celebra l’anima incandescente di Catania. In un contesto urbano che riecheggia di storia e si rinnova di modernità, l’obiettivo dei fotografi amatoriali...
“Luce Lavica”: una giuria d’autore per raccontare Catania attraverso lo sguardo
Catania si è lasciata osservare, raccontare, attraversare dagli sguardi. E a raccogliere queste visioni, condensate in oltre sessanta scatti fotografici, è stata una giuria d’eccezione: un gruppo eterogeneo di professionisti dell’immagine, della narrazione, della...
Francesco Barbera, terzo classificato a Luce Lavica: quando due Liotri si incontrano nel cuore di Catania
CATANIA – Uno scatto che ha fatto sorridere e riflettere, conquistando il terzo posto al concorso Luce Lavica: si intitola "Incontro tra Liotri", ed è firmato da Francesco Barbera, fotografo dallo sguardo ironico e acuto, capace di cogliere l’imprevedibile nel...
Sara Passalacqua, seconda classificata a Luce Lavica: “Usura”, lo sguardo giovane che racconta la memoria del tempo
CATANIA – Ha ventuno anni e uno sguardo già maturo, capace di fermare il tempo in un’immagine che parla senza bisogno di parole. Sara Passalacqua, seconda classificata al concorso fotografico Luce Lavica, ha conquistato la giuria con “Usura”, uno scatto che affonda...
Vincenzo Portuese conquista Luce Lavica: “Stretto Necessario”, il respiro collettivo di una città
CATANIA – Primo classificato al concorso Luce Lavica, Vincenzo Portuese ha raccontato con il suo scatto “Stretto Necessario” una verità profonda, fisica e simbolica insieme: la forza del collettivo, la necessità di stare uniti, il ritmo condiviso di una comunità che...
Living in The City accende il dibattito culturale sul marketing territoriale
Come trasformare un territorio in un racconto capace di ispirare, coinvolgere e attrarre? Come utilizzare i media per costruire un Brand che non solo rappresenti un luogo, ma ne esalti il valore e ne rafforzi l’identità? Questi interrogativi sono stati il filo...
Living in the City: un impegno per valorizzare il territorio e raccontarne l’identità
"Creare un’occasione di dialogo non solo tra professionisti del settore turistico e culturale, ma anche con le istituzioni del territorio." Francesca Guglielmino, ideatrice dell’importante evento che si è svolti il 15 novembre alla Vecchia Dogana, sottolinea l’essenza...
Catania: il lato oscuro della meraviglia secondo Vicky Gitto
Catania, città di contrasti, bellezze mozzafiato e un'anima che affascina e seduce. Ma per Vicky Gitto, uno dei pubblicitari più innovativi e visionari del panorama internazionale, Catania ha un lato oscuro che non può essere ignorato, un lato che, anziché...
Il futuro del Turismo a Catania, intervista al Prof. Marco Romano
Il 15 novembre, in occasione dell'evento “Il ruolo dei media nella costruzione del brand: il racconto del territorio come opportunità di comunicazione”, il professor Marco Romano, docente di Economia e Marketing all’Università di Catania, ha condiviso le sue...
Sindaco Trantino: Catania riscopre il suo potenziale grazie al marketing territoriale e alla cultura
Catania sta costruendo, passo dopo passo, una nuova identità che si fa sempre più forte e riconoscibile, non solo per i suoi abitanti, ma anche per i turisti che la scelgono come meta. Negli ultimi anni, la città ha puntato su una strategia di marketing territoriale...
Sesto numero di Living in the City Magazine | Alla scoperta delle isole nell’Isola
Isole nell'Anima, Sicilia nel Cuore: Un'Estate di Scoperte Il vento che accarezza le coste laviche dell'Etna porta con sé un profumo di salsedine e di storie antiche. Questo nuovo numero di Living in the City, elegantemente orchestrato da Antonio Iacona,...
Iscriviti alla newsletter
Tendenze, notizie, cultura, lifestyle, arte
e territorio. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato.