Lasciaci i tuoi contatti per scaricare la rivista
LA COMPAGNIA TEATRO ARGENTUM POTABILE RIPARTE CON LA RASSEGNA DI TEATRO CONTEMPORANEO ‘RIGENERAZIONI’
6 spettacoli per la rassegna di teatro contemporaneo ‘Rigenerazioni’ che inizierà giorno 24 ottobre, alle ore 20,30, al Roots, in via Giuseppe Borrello, 73, a Catania, organizzata dal Teatro Argentum Potabile. Il primo spettacolo sarà ‘Viola’ prodotto...
La migliore pasta alla Norma a Catania si mangia da Buatta
Buatta, il ristorante di via dei Crociferi si aggiudica il primo posto nel programma d Joe Bastianich, Foodish La ricetta della chef Dina Ferrari ha conquistato il conduttore italo-americano ...
Premio letterario internazionale ”Nino Martoglio” 2025
Sabato 11 ottobre alle 18:00 si tiene a Belpasso, presso il Teatro “Nino Martoglio” la XXXVIIIesima edizione del premio letterario internazionale ''Nino Martoglio''. Nella città natale del celebre scrittore siciliano. Il premio fu ideato nel 1986, con l'obiettivo di...
Altro successo straordinario per “Doniamoci Fundraising Dinner”
Doniamoci Fundraising Dinner Ogni anno i numeri sono di quelli straordinari ed ogni anno sempre da record. Ma, ciò che più conta, è che dietro ogni numero, dietro ogni cifra, dietro ogni citazione matematica c’è un battito: il battito di migliaia di cuori, che pulsano...
TU SEI AGATA
TU SEI AGATA Nasce dalla voglia di condividere con la città di Catania la devozione verso una donna che celebra la forza, attraverso un progetto collettivo che riporta alla memoria e alla bellezza di Agata. Un centrino, un fazzoletto, un bordo ricamato, un frammento...
ORIZZONTI | Un weekend tra sagre e sapori d’autunno in Sicilia
Gli eventi enogastronomici da non perdere di questo caldo autunno siciliano Se stai cercando una scusa per staccare la spina e goderti un weekend d’autunno, la Sicilia offre moltissimi eventi in questa stagione che sapranno stuzzicare la tua golosità. In autunno...
ORIZZONTI | Savoca e Forza d’Agrò: I borghi del Padrino tra storia e cinema, perfetti per una gita fuori porta di fine estate
Nascosti tra le colline dei Monti Peloritani, i borghi medievali di Savoca e Forza d’Agrò, entrambi in provincia di Messina, sono luoghi di straordinaria bellezza e rilevanza storica, divenuti celebri in tutto il mondo grazie al film “Il Padrino”. La loro bellezza e il legame con il celebre film attirano ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo, ma sono perfetti anche per una divertente gita fuori porta.
Paesaggi sacri | Leontinoi: la città del leone
Una torre e un leone in campo azzurro, è il simbolo di “Leontinoi”, la città di Lentini, sentinella nella valle del Simeto. Luogo di approdo di popoli venuti da lontano: i Siculi e i Calcidesi. Intersezione di antiche vie, solcate da tiranni, santi e imperatori.
Orizzonti | L’isola nell’isola, un paradiso svelato: ecco le 5 spiagge più suggestive delle isole minori della Sicilia
Le isole minori della Sicilia, tra cui le Egadi e le Eolie, custodiscono tesori naturali di incomparabile bellezza. Ecco le nostre 5 spiagge preferite, per un weekend indimenticabile tra sole, mare e vento.
AD ACIREALE SI ACCENDONO “I COLORI DEL GUSTO”, INAUGURATO L’EVENTO DEDICATO ALLE ECCELLENZE DELL’ENOGASTRONOMIA SICILIANA
E’ stata inaugurata in piazza Duomo la seconda edizione de I COLORI DEL GUSTO, l’evento che fino a domenica 26 ottobre trasformerà Acireale nel cuore pulsante dell’enogastronomia siciliana. In piazza Duomo, tra gli stand dei produttori siciliani e la Cucina del Gusto,...
LA COMPAGNIA TEATRO ARGENTUM POTABILE RIPARTE CON LA RASSEGNA DI TEATRO CONTEMPORANEO ‘RIGENERAZIONI’
6 spettacoli per la rassegna di teatro contemporaneo ‘Rigenerazioni’ che inizierà giorno 24 ottobre, alle ore 20,30, al Roots, in via Giuseppe Borrello, 73, a Catania, organizzata dal Teatro Argentum Potabile. Il primo spettacolo sarà ‘Viola’ prodotto...
Grande successo per la 2ª edizione di Sicilian Experience a Villa Boscogrande
Oltre mille partecipanti, più di quaranta chef e relativi piatti d’autore e un’atmosfera carica di cultura e sapori: la seconda edizione di Sicilian Experience ha superato ogni aspettativa, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama...
“I COLORI DEL GUSTO”: L’EVENTO ENOGASTRONOMICO CAMBIA DATE. DAL 23 AL 26 OTTOBRE IN PIAZZA DUOMO ACIREALE
GRANDI CHEF E PIZZAIOLI, MASTERCLASS E DEGUSTAZIONI: QUATTRO GIORNI DEDICATI ALLE ECCELLENZE SICILIANE A causa delle avverse condizioni meteo previste per i prossimi giorni sulla Sicilia orientale, “I Colori del Gusto” cambia date. Il centro storico di Acireale...
Premio “Next Generation 2026” di DoctorWine a Generazione Next
Il gruppo, nato all’interno di Assovini Sicilia, riceve il riconoscimento e punta a sviluppare progetti e linguaggi per avvicinare i giovani al mondo del vino Generazione Next, il gruppo di produttori under 40 di Assovini Sicilia, si è aggiudicato il Premio "Next...
Presentato a Isola Catania InSide: il benessere e le opportunità del territorio ora si misurano con l’AI
InSide: lanciata la piattaforma innovativa che integra AI e dati territoriali con l’obiettivo di guidare investimenti, sviluppo sostenibile e valorizzazione della Sicilia. La regione si posiziona all’ottavo posto nell’Indice generale LIFT, l'indicatore che sintetizza...
Si è conclusa l’edizione 2025 del FRINGE FESTIVAL CATANIA
Fringe Catania Off International Festival. La quarta edizione è un vulcano di arte e cultura che si è estesa anche alle pendici dell'Etna Il Fringe Festival è uno degli appuntamenti artistici più attesi del panorama siciliano, la quarta edizione è stata un successo di...
Dal 2 al 5 ottobre Marzamemi BookFest 2025
Dialoghi, spettacoli, dibattiti, laboratori, quattro giorni di grandi appuntamenti Tra gli ospiti del Marzamemi BookFest Maurizio de Giovanni, Francesco Piccolo, Cecilia Sala, Michele Bravi,Annalisa Cuzzocrea, Matteo Nucci, Elvira Seminara, Mario Venuti “Leggere,...
“Physis e Gnosis”: Daniele Bongiovanni ed Elena Mutinelli alla GAM di Catania
Il museo ospiterà un’esposizione in cui pittura e scultura si fonderanno, invitando i visitatori a seguire la genesi dell’opera d’arte Il 5 ottobre 2025, la GAM – Galleria d’Arte Moderna di Catania accoglierà un evento inedito: un’esposizione sperimentale che metterà...
Bianchi di Sicilia 2025, terza edizione da record: vino, cultura e identità territoriali protagonisti a Catania
Lo scorso sabato 27 settembre Catania ha consacrato il vino bianco siciliano con una terza edizione di Bianchi di Sicilia che resterà negli annali. Numeri, contenuti e partecipazione hanno confermato il valore di un evento capace di fondere gusto, cultura e identità...
Bianchi di Sicilia 2025: Catania regina del vino bianco e delle eccellenze enogastronomiche
Sabato 27 settembre Catania ha vissuto una giornata memorabile con la terza edizione di Bianchi di Sicilia, evento dedicato al vino e alla cultura. Tra Piazza Scammacca e il Palazzo della Cultura oltre 120 cantine e produttori hanno dato vita a un’esperienza...
LA CONCESSIONARIA CRONOS MAIN SPONSOR A BIANCHI DI SICILIA
Bianchi di Sicilia 2025 è un evento che è diventato grande grazie anche al contributo degli sponsor. Ne abbiamo parlato con Mario Schininà, Presidente di CRONOS, concessionaria di auto di lusso che nasce dalla passione di tre generazioni della famiglia Schininà e...
PAPERCUT MAIN SPONSOR A BIANCHI DI SICILIA
Bianchi di Sicilia 2025 è un evento che è diventato grande grazie anche al contributo degli sponsor. Ne abbiamo parlato con Daniele Sciacca, titolare di PAPERCUT azienda catanese dall'esperienza ventennale nel campo della Visual Communication con standard qualitativi...
Bianchi di Sicilia 2025: Catania si conferma capitale del vino bianco
Catania si prepara ad accogliere la terza edizione di Bianchi di Sicilia, l’evento enogastronomico dedicato ai vini bianchi dell’Isola e alle eccellenze produttive del territorio, in programma dal 25 al 27 settembre 2025. Questa mattina, alle ore 10:30, nella...
Luce Lavica: la fotografia accende Piazza Scammacca
CATANIA – Piazza Scammacca si trasforma in palcoscenico di luce e visione con Luce Lavica, concorso fotografico che celebra l’anima incandescente di Catania. In un contesto urbano che riecheggia di storia e si rinnova di modernità, l’obiettivo dei fotografi amatoriali...
“Luce Lavica”: una giuria d’autore per raccontare Catania attraverso lo sguardo
Catania si è lasciata osservare, raccontare, attraversare dagli sguardi. E a raccogliere queste visioni, condensate in oltre sessanta scatti fotografici, è stata una giuria d’eccezione: un gruppo eterogeneo di professionisti dell’immagine, della narrazione, della...
Francesco Barbera, terzo classificato a Luce Lavica: quando due Liotri si incontrano nel cuore di Catania
CATANIA – Uno scatto che ha fatto sorridere e riflettere, conquistando il terzo posto al concorso Luce Lavica: si intitola "Incontro tra Liotri", ed è firmato da Francesco Barbera, fotografo dallo sguardo ironico e acuto, capace di cogliere l’imprevedibile nel...
Sara Passalacqua, seconda classificata a Luce Lavica: “Usura”, lo sguardo giovane che racconta la memoria del tempo
CATANIA – Ha ventuno anni e uno sguardo già maturo, capace di fermare il tempo in un’immagine che parla senza bisogno di parole. Sara Passalacqua, seconda classificata al concorso fotografico Luce Lavica, ha conquistato la giuria con “Usura”, uno scatto che affonda...
Vincenzo Portuese conquista Luce Lavica: “Stretto Necessario”, il respiro collettivo di una città
CATANIA – Primo classificato al concorso Luce Lavica, Vincenzo Portuese ha raccontato con il suo scatto “Stretto Necessario” una verità profonda, fisica e simbolica insieme: la forza del collettivo, la necessità di stare uniti, il ritmo condiviso di una comunità che...
Sesto numero di Living in the City Magazine | Alla scoperta delle isole nell’Isola
Isole nell'Anima, Sicilia nel Cuore: Un'Estate di Scoperte Il vento che accarezza le coste laviche dell'Etna porta con sé un profumo di salsedine e di storie antiche. Questo nuovo numero di Living in the City, elegantemente orchestrato da Antonio Iacona,...
Iscriviti alla newsletter
Tendenze, notizie, cultura, lifestyle, arte
e territorio. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato.
















