A Catania il Congresso Nazionale di “Solidus Turismo” 2025

da | Nov 7, 2025 | Catania

Nel capoluogo etneo, Solidus Turismo, l’appuntamento con tutte le categorie dell’ospitalità, dell’accoglienza turistica e della ristorazione italiana per analizzare il presente e gettare nuove basi per il futuro del settore, strategico per l’economia del Paese

Sarà il capoluogo etneo a ospitare l’edizione 2025 del Congresso Nazionale “Solidus Turismo”, il tradizionale appuntamento che riunisce ogni anno i professionisti dell’ospitalità italiana.

Il prossimo 25 novembre, infatti, a partire dalle ore 9,30, nei locali dell’Hotel Four Points Sheraton Catania, “Solidus Turismo”, la Federazione Italiana delle Associazioni dei Professionisti dell’Ospitalità e della Ristorazione – F.I.A.P.O.R., riunirà i propri associati, ma anche giornalisti, operatori di settore, istituzioni e imprenditori, in occasione del convegno sul tema: “Passion for Hospitality, Food and Drink: a new vision for the Future”. Un evento che si propone di individuare strategie innovative e future direzioni per favorire la passione nei settori dell’ospitalità e dell’enogastronomia in Italia e a livello globale, alla luce delle tendenze e delle sfide in evoluzione.

Numerosi e tutti di spessore i nomi di coloro che interverranno, dando voce alle singole categorie e per trovare un’unica e comune strategia vincente in nome dell’ospitalità italiana.

Dopo i saluti istituzionali di Francesco Guidugli (Presidente Nazionale Solidus), che aprirà i lavori, e dopo l’introduzione del giornalista Antonio Iacona (Coordinatore Editoriale della rivista Il Cuoco), che modererà l’incontro, interverranno: Marco Marino (Area Manager Centro Sud “Global Blue”), Giorgia Faro (Account Manager “Global Blue”), Valerio Beltrami (Presidente Nazionale A.M.I.R.A.), Sandro Camilli (Presidente Nazionale A.I.S.), Bartolo D’Amico (Presidente Nazionale A.D.A.), Mauro Di Maio (Presidente Nazionale Le Chiavi d’Oro F.A.I.P.A.), Bernardo Ferro (Presidente Nazionale A.B.I. Professional), Rocco Pozzulo (Presidente Nazionale F.I.C.), Ivonne Tinari (Presidente Nazionale A.I.R.A.), Margherita Zambuco (Presidente Nazionale A.I.H.). Concluderà i lavori Francesco Guidugli.

Solidus Turismo

Tutte le Associazioni che interverranno, attraverso i propri presidenti, daranno così un contributo importante in termini di strategie e di nuove chiavi di lettura del turismo contemporaneo in Italia, consapevoli di rappresentare un tassello fondamentale per l’economia nazionale.

Durante lo svolgimento del convegno, sarà possibile seguire i lavori anche con la diretta sulla pagina Facebook Solidus Turismo.

Il giorno prima, invece, lunedì 24 novembre, a margine dei lavori del Consiglio direttivo di Solidus, con tutti i consiglieri, si svolgerà anche la cerimonia di premiazione per assegnare l’onorificenza di “Professionista dell’Anno”, premio prestigioso che viene conferito annualmente a professionisti individuati tra le diverse categorie dell’ospitalità italiana, che si siano distinti per meriti particolari nel proprio ambito.

Questi gli 8 premiati con il riconoscimento di “Professionista dell’Anno”: Raffaella De Simone (A.I.H.), Gianluca Pontilunghi (A.B.I. Professional), Silvio Pannace (A.M.I.R.A.), Michele Surgo (A.D.A.), Angelo Petruzzelli (A.I.R.A.), Giuseppe Ferraro (F.I.C.), Piero Pellegrini (A.I.S.), Santi Roggio (Le Chiavi d’Oro – F.A.I.P.A.).

Anche questo appuntamento sarà trasmesso con la diretta Facebook dalla pagina Solidus Turismo e ad esso seguirà la cena di gala delle Associazioni presenti.