LA CONCESSIONARIA CRONOS MAIN SPONSOR A BIANCHI DI SICILIA

da | Set 30, 2025 | In giro e dintorni

Bianchi di Sicilia 2025 è un evento che è diventato grande grazie anche al contributo degli sponsor.

Ne abbiamo parlato con Mario Schininà, Presidente di CRONOS, concessionaria di auto di lusso che nasce dalla passione di tre generazioni della famiglia Schininà e arriva a Catania nel 2021, dopo essere stata fondata a Ragusa nel 1999. 

E Bianchi di Sicilia, la manifestazione che racconta l’Isola dal punto di vista dei vini bianchi e delle eccellenze produttive del territorio, in programma dal 25 al 27 settembre 2025, è una occasione interessante per la concessionaria ufficiale Maserati e Donfeng. 

Qual è la vicinanza tra CRONOS e BIANCHI DI SICILIA?

“La nostra azienda è profondamente legata al territorio. La nostra passione e la visione che abbiamo costruito anche attraverso il brand Maserati rappresentiamo l’eleganza del mondo dell’automotive che trova un punto di contatto con il mondo del vino: dalla passione per l’eccellenza, all’attenzione al dettaglio, alla ricerca dell’innovazione. Questi elementi legano due mondi apparentemente lontani ma che si incontrano anche grazie al target. Eccellenza, sul nostro territorio, significa rivolgersi e dialogare con un pubblico attento ed esigente, ma anche curioso e questo è proprio il target a cui ci rivolgiamo anche con brand come Dongfeng, un marchio  nuovo nel nostro panorama locale ma che è un colosso asiatico votato all’innovazione e all’eccellenza con una tradizione e una storia molto antica”.

Eleganza, cultura dell’innovazione, ricerca: sembra di parlare sia del settore automotive che del settore vitivinicolo. Bianchi di Sicilia è dunque il teatro per poter promuovere non solo il patrimonio aziendale di Cronos in termini culturali ma anche i marchi Maserati e Dongfeng.

Qual è il vino che abbinerebbe a Donfeng, se dovessimo immaginarlo proprio adesso?

“Il vino che abbinerei a Dongfeng è senz’altro un sapore esotico, particolare e non banale. Un vino che sappia sorprendere, insomma. E sono sicuro che alla kermesse del 27 settembre troveremo un vino con queste caratteristiche, perfetto per l’abbinamento con le vetture in esposizione nel nostro corner dedicato”. 

2026: quali sono i vostri progetti di marketing territoriale per far conoscere all’utenza non solo i brand – che godono già di una valida reputazione – ma la vostra azienda, la vostra cultura aziendale e la vostra attività?

“La nostra azienda non va misurata sono in risultati commerciali o economici ma anche nella vivacità e nella capacità di interpretare il territorio. Essere main sponsor di Bianchi di Sicilia è il nostro modo, la nostra interpretazione per avvicinarci al territorio e alle sue persone in un ambito che non sia strettamente automotive. Nel 2026 vorremmo provare ad essere protagonisti di occasioni che riguardano settori come il vino, ancora una volta, o  l’enogastronomia ma anche l’arte, la cultura e lo sport attraverso la ricerca di iniziative che custodiscono le  eccellenze e valorizzano il territorio in un legame indissolubile. 

Quali saranno allora  i modelli di automobili presenti a Bianchi di Sicilia e come gli ospiti potranno “degustarli”?

I modelli Dongfeng in mostra saranno BOX e MAGE e si potranno vedere e sicuramente “degustare” prenotando un test drive. 

Con oltre 150 cantine, masterclass, concorsi a porte chiuse per sommelier e chef, e un programma che unisce vino, olio e cultura, Bianchi di Sicilia 2025 si conferma uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per appassionati e professionisti del settore e non solo.

Guarda l’intervista completa sui nostri canali social 👉🏻  INTERVISTA CRONOS