DAL CAMPO ALLA TAVOLA

da | Apr 4, 2025 | In giro e dintorni

domenica 6 Aprile dalle 11.00 alle 14.00

Bella Fresca

via Alfredo Agosta, Aci Catena (Ct)

L’azienda Bella Fresca e l’ATS del Cavolo Trunzo delle Aci organizzano, domenica 6 aprile presso l’azienda Bella Fresca, “Dal campo alla tavola”: un evento volto a scoprire la coltivazione e la valorizzazione del Cavolo Trunzo, unico presidio Slow Food delle Aci. L’iniziativa, con passeggiata tra i campi e degustazione gastronomica curata da Frumento, promuove la sostenibilità, i prodotti locali e la filiera corta.

L’azienda Bella Fresca – una delle poche realtà in Italia che coltiva e confeziona direttamente insalate e verdure fresche pronte per il consumo – insieme all’ATS del Cavolo Trunzo delle Aci, organizza domenica 6 aprile un evento gratuito e su prenotazione, dal titolo “Dal campo alla tavola”, dalle ore 11.00 alle 14.00. 

Far conoscere come viene coltivato e valorizzato il Cavolo Trunzo delle Aci, un importante presidio Slow Food, mettere in luce l’importanza della sua tradizione agricola e della sua filiera corta, sensibilizzare i partecipanti sulla sostenibilità e sull’importanza di scegliere prodotti locali e di qualità e favorire il dialogo tra produttori e consumatori: sono tra gli obiettivi più importanti di quest’evento.

L’azienda Bella Fresca rappresenta un esempio perfetto di come l’agricoltura moderna possa sposarsi con la tradizione. Grazie all’attenzione alla qualità e alla freschezza, Bella Fresca porta il Cavolo Trunzo delle Aci sulle tavole dei consumatori, garantendo un ottimo prodotto che arriva direttamente dal campo al piatto.

Il programma dell’evento intende offrire un’esperienza autentica e coinvolgente. 

Alle 11:00, dopo un breve momento di accoglienza presso l’azienda, inizierà una passeggiata tra i campi, condotta da Giuseppe Privitera, amministratore delegato di Bella Fresca, che guiderà il gruppo alla scoperta della coltivazione del Cavolo Trunzo delle Aci. Durante questa passeggiata, verranno illustrate le tecniche di coltivazione e la storia di questa varietà di cavolo. Inoltre, si potrà apprendere come l’azienda unisca pratiche agricole sostenibili con l’innovazione tecnologica per garantire un prodotto eccellente. 

Al termine della passeggiata, intorno alle 12.30, sarà organizzata una degustazione di piatti preparati con il Cavolo Trunzo delle Aci, a cura della Pizzeria Frumento di Emanuele Serpa. I partecipanti potranno gustare piatti preparati con ingredienti freschi e locali, scoprendo le molteplici possibilità culinarie offerte da questo straordinario ortaggio di cui potranno apprezzarne la versatilità e la qualità. 

L’evento divulgativo “Dal campo alla tavola” si propone di sensibilizzare alla conoscenza di questo prodotto d’eccellenza e alla consapevolezza dell’importanza di una filiera agricola che rispetti la natura e il lavoro dei produttori locali e si propone, inoltre, di far riflettere sull’importanza di una cucina che rispetti la stagionalità e il territorio.