Un messaggio potente di impegno e cambiamento prenderà vita giovedì 15 maggio 2025 alle ore 17.00 quando l’Orto Botanico di Catania (via A. Longo, 19) inaugurerà “Fai la tua parte“, un’opera del designer BOB Liuzzo. Prima di svelare l’opera, il designer catanese incontrerà la stampa e presenterà l’istallazione urbana in presenza di ospiti spicco del mondo dell’arte e della comunicazione sociale.
L’installazione, composta da 1000 colibrì in stampa 3D, si espande lungo il corridoio d’ingresso dell’Orto Botanico, creando un’esperienza immersiva unica. Ispirata a una favola africana, l’opera racconta la storia di un piccolo colibrì che, di fronte a una foresta in fiamme, cerca di spegnere l’incendio trasportando gocce d’acqua con il proprio becco. Mentre gli altri animali lo deridono, il colibrì risponde: “Sto facendo la mia parte… e voi?”. Un invito a riflettere sull’importanza dei piccoli gesti e sul potere dell’azione collettiva.
Un simbolo di cambiamento per Catania
“Fai la tua parte” si inserisce nel più ampio progetto WeCatania, che mira a diffondere una simbologia democratica per la città e a promuovere la consapevolezza sociale attraverso il design. L’opera diventerà un’installazione urbana, trasformandosi in un landmark artistico che rafforza il legame tra cultura, design e impegno sociale.
La scelta cromatica dei colibrì non è casuale: rosso e azzurro richiamano i colori di Catania, mentre bianco e nero simboleggiano la dualità tra guerra e pace. L’installazione sarà arricchita da una sezione interattiva, permettendo ai visitatori di ascoltare la storia del colibrì e di immergersi nel significato dell’opera.
Un evento di inaugurazione tra arte, cultura e musica
L’inaugurazione del 15 maggio vedrà la partecipazione di esponenti di spicco del mondo dell’arte e della comunicazione sociale, tra cui:
. BOB Liuzzo, autore dell’installazione;
. Prof. Gianpietro Giusso Del Galdo, Responsabile Scientifico dell’Orto Botanico di Catania;
. Giuseppina Gargano, Presidente di ArcheoClub Catania;
. Roberto Salmeri, Presidente as 24/25 Rotary Club Catania Est;
e altre personalità delle istituzioni e del panorama artistico locale.
La serata si concluderà con una speciale performance musicale della violinista Elena Melardi, che renderà l’evento un momento di condivisione e riflessione.
Un progetto reso possibile grazie a importanti collaborazioni
L’installazione “Fai la tua parte” è stata realizzata con il sostegno di ArcheoClub d’Italia – sede di Catania e Rotary Club Catania Est, e con il contributo di Città Metropolitana di Catania, ArteIN Magazine ed EnergyGrowers Energia.
Partecipa e fai la tua parte!
Unisciti a noi in questo viaggio e ricorda che “Ogni piccolo gesto conta”.
Sull’Autore: BOB Liuzzo
L’istallazione “FAI LA TUA PARTE” è stata ideata e realizzata dal designer BOB Liuzzo, un instancabile promotore di Catania, della sua bellezza storica e del suo cambiamento futuro.
Docente di Brand Design e Coordinatore Didattico del corso di laurea in Graphic Design presso IED – Istituto Europeo di Design di Milano. Esperto di branding e Visual Design, ha lavorato per molte agenzie internazionali cercando di rendere la complessità della comunicazione visiva comprensibile a tutti.
Specializzato nei sistemi sociali di identity design e vincitore di multiple edizioni del WOLDA (Worldwide Logo Design Award) con il suo progetto di City Branding indipendente per la città di Catania (wecatania.it), per l’identità visiva sviluppata per l’Italian Cultural and Community Center di Houston (Texas) e per la nuova immagine visiva del CICAP, comitato scientifico fondato da Piero Angela e altri scienziati. Non è un designer, non è un insegnante… è semplicemente se stesso, e oggi questa è una delle cose più difficili da fare. Quando gli viene chiesto cosa faccia nella vita di solito risponde: “Non lo so ancora; forse è per questo che penso di farlo piuttosto bene.”