Tantissimi visitatori hanno affollato il centro storico di Acireale nel fine settimana per visitare La Fiera dello Jonio.
“Anche in questo primo fine settimana di settembre Acireale è viva e piena di visitatori. La Fiera dello Jonio piace alle famiglie, che oltre a passeggiare tra gli oltre cento stand, assistono al talk itinerante che coinvolge gli espositori, partecipano con i bambini alle attività tematiche organizzate per loro in piazza Indirizzo e si trattengono fino a sera con i concerti delle cover band”, ha commentato il sindaco Roberto Barbagallo.
La Fiera dello Jonio sarà aperta tutti i giorni, fino a domenica 14 settembre dalle 18 alle 23, (ingresso libero). Si snoda lungo il corso Umberto da piazza Indirizzo a piazza Duomo e lungo la parte bassa di corso Savoia. Tutti i giorni non mancheranno intrattenimento, estemporanee, laboratori, focus sull’artigianato e spettacoli musicali. Per i più piccoli in piazza Indirizzo è in programma l’animazione a tema con laboratori, giochi e spettacoli da lunedì a giovedì dalle 17.30-20.30 e dal venerdì alla domenica dalle 18.30 alle 21.30.
La Fiera dello Jonio 2025 è organizzata dall’Amministrazione comunale, Assessorato alle Attività produttive, con il sostegno della Regione Siciliana e il supporto della Pro Loco di Acireale.
“Siamo soddisfatti per il successo del primo fine settimana della fiera, che ha registrato un’affluenza di visitatori davvero significativa. Un sentito ringraziamento va ai commercianti locali, che con entusiasmo hanno scelto di tenere aperte le proprie attività durante l’evento. La loro presenza non solo ha arricchito l’offerta della fiera, ma ha anche contribuito a creare un’atmosfera viva e accogliente, rendendo ancora più unico lo scenario urbano, – ha sottolineato l’assessore alle Attività Produttive, Laura Toscano-. Molto apprezzata anche l’area bimbi, pensata per le famiglie, che ha saputo offrire momenti di svago e divertimento in un contesto sicuro e curato. Fulcro della manifestazione si confermano gli artigiani, sempre più numerosi e protagonisti indiscussi grazie alla loro maestria. Le loro opere, frutto di passione e talento, continuano ad affascinare i visitatori e a rappresentare un patrimonio prezioso per il nostro territorio. Questi risultati ci incoraggiano a proseguire su questa strada, lavorando con impegno per rendere ogni edizione della fiera un momento di crescita condivisa, promozione del commercio locale e valorizzazione delle eccellenze artigianali”.
In concomitanza con gli orari di apertura della Fiera dello Jonio, l’area Com, con accesso da via Felice Paradiso, sarà straordinariamente adibita a parcheggio gratuito. Sarà possibile lasciare in sosta i veicoli gratuitamente anche sui primi due livelli del parcheggio di via Galatea.