A Catania si è svolto il 21° Congresso Nazionale di “SOLIDUS TURISMO”

da | Nov 27, 2025 | In giro e dintorni

Studiate e discusse nuove strategie

per l’ospitalità alberghiera italiana

All’Hotel Four Points by Sheraton di Aci Castello (CT) si è svolto lunedì 24 e martedì 25 novembre il XXI Congresso Nazionale di “SOLIDUS TURISMO”, con tutte le categorie del settore a confronto su temi di rilevanza nazionale e internazionale

Con due giornate ricche di incontri e dibattiti e con un convegno conclusivo, si è svolto a Catania, al Four Points Hotel by Sheraton, il XXI Congresso Nazionale di “Solidus Turismo” (Federazione Italiana delle Associazioni dei Professionisti dell’Ospitalità e della Ristorazione – F.I.A.P.O.R.), il tradizionale appuntamento che riunisce ogni anno i professionisti dell’ospitalità italiana.

Tra i punti toccati e discussi tra lunedì 24 e martedì 25 novembre, c’è stato il rinnovo delle cariche nel Consiglio Direttivo, che ha visto l’elezione del neo presidente Solidus Turismo, Valerio Beltrami, che succede dopo diversi anni al past president Francesco Guidugli, che ha condotto e coordinato le due giornate etnee, molto intense e molto seguite dal pubblico, dai giornalisti e dagli addetti ai lavori.

Nel pomeriggio di lunedì 24, inoltre, si è svolta la cerimonia di premiazione per l’onorificenza di “Professionista dell’Anno”, conferita annualmente a professionisti dell’ospitalità italiana, distintisi per meriti nel proprio ambito.

Gli 8 premiati sono: Raffaella De Simone (A.I.H.), Gianluca Pontilunghi (A.B.I. Professional), Silvio Pannace (A.M.I.R.A.), Michele Surgo (A.D.A.), Angelo Petruzzelli (A.I.R.A.), Giuseppe Ferraro (F.I.C.), Piero Pellegrini (A.I.S.), Santi Roggio (Le Chiavi d’Oro – F.A.I.P.A.). Alla cerimonia è seguita anche una elegante Gala Dinner al ristorante “Il Timo” dello Sheraton.

L’indomani, nella mattina di martedì 25 novembre, invece, si è svolto il convegno sul tema: “Passion for Hospitality, Food and Drink: a new vision for the Future”. L’evento, a cui hanno partecipato soprattutto molti giovani, tra allievi e allieve degli Istituti alberghieri catanesi e di altre realtà didattiche del territorio, ha cercato di individuare e di discutere le nuove strategie e le nuove strade da percorrere per un ulteriore sviluppo dell’ospitalità italiana, con le sfide che riguardano sia il futuro dei nostri giovani sia il presente di tutte le categorie coinvolte.

Dopo i saluti ai partecipanti della imprenditrice catanese Ornella Laneri, titolare dello Sheraton Hotel e impegnata in prima linea da anni nel settore Turismo di Confindustria, e dopo l’intervento iniziale di Francesco Guidugli (Past President Nazionale Solidus Turismo), che ha aperto i lavori, moderati e presentati dal giornalista Antonio Iacona (Coordinatore Editoriale della rivista Il Cuoco), si sono alternati al microfono: Marco Marino (Area Manager Centro Sud “Global Blue”).

Valerio Beltrami (già Presidente Nazionale A.M.I.R.A. e adesso Presidente Nazionale Solidus Turismo), Nicola Bonera (Consigliere Nazionale A.I.S.), Alessandro D’Andrea (Past President Nazionale A.D.A.), Mauro Di Maio (Presidente Nazionale Le Chiavi d’Oro F.A.I.P.A.), Bernardo Ferro (Presidente Nazionale A.B.I. Professional), Giuseppe Ferraro (Responsabile Nazionale Dipartimento Lavoro F.I.C.), Ivonne Tinari (Presidente Nazionale A.I.R.A.), Margherita Zambuco (Presidente Nazionale A.I.H.).

“Desidero ringraziare questa squadra straordinaria, con cui ho lavorato per tanti anni e con cui continuerò a lavorare e composta innanzitutto da amici, oltre che da grandi professionisti – ha detto con emozione Francesco Guidugli – e desidero altresì fare i miei più sinceri auguri di buon lavoro al nuovo presidente di Solidus Turismo, Valerio Beltrami, che saprà certamente proseguire sul percorso intrapreso e far crescere ancora di più quanto di buono noi rappresentiamo”.

“Sono lieto e onorato di poter guidare questa splendida realtà che è Solidus Turismo e ringrazio Francesco Guidugli per tutti gli anni che ci ha dedicato, fatti di impegno, dedizione, sacrificio, passione: gli stessi ingredienti che chiediamo oggi noi ai giovani e alle giovani, che scelgono le nostre professioni, ma anche ai tantissimi professionisti che, già maturi e ricchi di esperienza, rappresentano l’immagine dell’ospitalità italiana, qui e nel mondo” ha detto con altrettanta emozione il neo presidente, Valerio Beltrami.

Presenti in sala, dunque, le rappresentanze dell’IPSEOA “Giovanni Falcone” di Giarre, con la dirigente scolastica Monica Insanguine e con la docente Marianna Strazzuso; l’IPSEOA “Karol Wojtyla” di Catania, con i docenti Salvatore Anello e Rosa Gelsomino; l’Accademia Harim Euromediterranea, con la docente Francesca Guglielmino, intervenuta anche in qualità di imprenditrice ed editrice del magazine siciliano Living in the City; il Presidente dell’Associazione Cuochi Catania, Chef Pietro Arezzi.

A concludere i lavori è stato Francesco Guidugli, mentre i tanti amici e professionisti non presenti a Catania hanno potuto seguire i lavori grazie alla diretta social sulla pagina Facebook Solidus Turismo.

Per informazioni:

info@solidusturismo.it