Straordinario successo per l’edizione 2025 del Fashion Show organizzato dall’Accademia di Alta Moda di Catania: in passerella le creazioni più iconiche

da | Mag 20, 2025 | Eventi e racconti delle città dell'isola

Presso il Chiostro dell’Istituto Ardizzone Gioeni di Catania si è tenuto uno degli eventi di moda più attesi sul territorio etneo. Un richiamo stiloso che la città ha accolto assolutamente in maniera propositiva, un successo che gli stessi addetti ai lavori non si aspettavano. La sfilata di fine anno dell’Accademia Alta Moda di Catania è stata diretta dallo stilista Claudio Di Mari, il quale ha scelto per l’occasione come location  un luogo altamente suggestivo quale appunto il Chiostro, situato nel cuore della città. L’evento è stato l’apice del percorso formativo degli studenti dell’Accademia, dando a questi ultimi la possibilità di portare in passerella le proprie creazioni, indossate da modelle professioniste. Un sogno realizzato dopo mesi di ricerca e spunti creativi: un mix tra intuizione, ispirazione e fatica che ha portato il risultato sperato.

Moda a km zero, dalla Sicilia gli stilisti del futuro

Gioia e commozione, questo è quanto si evince dalle interviste rilasciate da alcuni studenti, i quali ancora manifestamente adrenalinici, hanno mostrato tutto il loro entusiasmo per l’esito della sfilata che si è conclusa con lunghi applausi scroscianti. Tutti meritati per queste straordinarie creazioni portate in passerella dai protagonisti della moda del futuro e squisitamente Made in Sicily. Un’esplosione di energie positive che sanno di nuovo ed inedito, la sfilata è stata l’occasione ideale per immergersi in un mondo ricco di creazione e genialità da cui i presenti hanno potuto attingere grazie all’intuizione di menti giovani e pronte a mettersi in gioco concludendo il proprio percorso triennale accademico. Progettazione, modellistica, storia del costume, fashion marketing e ricerca creativa, tutte discipline studiate dagli allievi durante l’iter formativo e che hanno preso forma nella sfilata, curata da Claudio Di Mari.

Catania futura capitale della moda

L’Accademia di Alta Moda a Catania è un potente mezzo per entrare in contatto con i big della moda. Formarsi adeguatamente per essere competitivi e trovare il proprio spazio in un settore molto particolare quale appunto la moda. Non è necessario viaggiare ed andare lontano, la moda adesso si studia in Sicilia; non solo gli studenti isolani potranno rimanere sul territorio ma  l’Accademia accoglie sempre più allievi provenienti da altre parti d’Italia e considerando il livello molto alto del corpo docenti, è meta sempre più attrattiva: emblematico il caso di uno studente che da Roma è approdato a Catania, anziché percorrere la classica tratta Roma-Milano. L’accademia Alta Moda è stata fondata da Claudio Di Mari, lo stilista che con questo progetto vuole offrire ai giovani siciliani la possibilità di formarsi nel campo della moda senza dover abbandonare la propria terra, un modo anche per consentire a chiunque abbia questo sogno di portarlo avanti. Un’opportunità per contribuire a valorizzare il talento locale ed in generale la creatività mediterranea.