Catania, 21 maggio 2025 – Martedì 20 maggio si è tenuta a Piazza Scammacca l’inaugurazione di Terra², il sesto format gastronomico dell’hub catanese. Un evento che ha superato ogni aspettativa per calore, partecipazione e coinvolgimento emotivo.
Nonostante l’evento fosse a numero chiuso con un totale di 400 persone invitate, sono stati messi a disposizione 30 ingressi gratuiti una settimana prima dell’evento, andati sold out in appena 10 minuti, segno di un’attesa forte e di un legame ormai consolidato tra Piazza Scammacca e la sua community.
L’atmosfera è stata incredibile: tantissimi gli applausi durante il taglio del nastro, fortissima l’emozione da parte di tutti, in particolare delle protagoniste di Terra² — Eleonora, Simona e Claudia — che, durante il loro speech di ringraziamento, si sono dette profondamente grate per la presenza così calorosa e sentita del pubblico.
Il buffet di degustazione, ricco e curato nei minimi dettagli, ha conquistato tutti con piatti salati vegetariani, senza glutine e a base di carne, tutti legati da un unico filo conduttore: la cucina casalinga, quella dei pranzi domenicali con i nonni, delle tavolate rumorose e autentiche, che sanno di casa.
Non potevano mancare i classici della tavola calda catanese – cipolline, pizzette e altre specialità – che sarà possibile trovare ogni giorno a Piazza Scammacca presso Terra². A coronare la serata, una straordinaria degustazione di granite artigianali, tutte rigorosamente senza lattosio e gluten free, nei gusti fragola, mandorla di Avola e cioccolato.
La filosofia di Terra²
Il successo dell’inaugurazione è stato anche l’occasione per raccontare più a fondo la filosofia autentica che anima Terra²: una cucina fatta di materie prime locali, scelte con cura tra i produttori del territorio, sempre di stagione.
Ogni giorno, a pranzo, vengono proposte ricette diverse, con opzioni vegetariane, gluten free, a base di carne e pesce, che ruotano in base alla disponibilità e freschezza degli ingredienti, garantendo qualità, genuinità e varietà.
La giornata inizia sin dalle prime ore del mattino con la colazione firmata Terra², in cui le protagoniste sono le granite fresche, preparate quotidianamente con frutta di stagione e locale, senza lattosio, senza glutine e con la sola aggiunta di zucchero italiano di barbabietola. Accanto a queste, ogni giorno vengono sfornate torte fatte in casa, senza lattosio e senza glutine, che variano quotidianamente per offrire a tutti — nessuno escluso — la possibilità di gustare qualcosa di buono.
Il menù di Terra² è giornaliero, pensato e cucinato sul momento, dalla colazione al pranzo fino alla cena: niente piatti precotti, solo preparazioni fresche e stagionali. È questa l’essenza della loro cucina: vera, lenta, radicata.
La filosofia di Terra² è infatti anche un invito a rallentare. Abbracciare la vita lenta significa rispettare i tempi della natura e della cucina fatta con amore: «Le cose buone hanno bisogno del loro tempo», dicono le fondatrici.
Così, stacca dalla routine frenetica e lasciati accogliere da Terra² in Piazza Scammacca, per un momento di relax autentico, coronato dal calore della cucina casalinga siciliana.
Un passo avanti per Piazza Scammacca
D’ora in avanti, grazie all’arrivo di Terra², Piazza Scammacca sarà aperta tutti i giorni dalle 8:30, permettendo di fare colazione con granita e brioche, o gustare una fetta di torta alle carote gluten free, già dal mattino.
Nel corso della serata, Nicola Vitale, anima del progetto Piazza Scammacca, insieme ai fratelli Stefano e Gabriele Vitale, ha ricordato come questo nuovo format rappresenti un passo importante nella riqualificazione del territorio. «Piazza non è solo un insieme di ristoranti – ha detto – è un luogo di aggregazione, di scambio culturale, un mezzo per custodire e valorizzare le nostre radici. E Terra² incarna alla perfezione questa filosofia».
Nicola ha anche raccontato quanto a lungo abbia desiderato portare Terra² in Piazza, “corteggiando” le sue fondatrici per mesi, fino a convincerle a unirsi a questo percorso comune. «E finalmente ce l’abbiamo fatta», ha aggiunto.
Anche Gabriele Vitale ha voluto sottolineare l’importanza di questo ingresso: «Per me è un onore. Sono cliente di Terra² in via del Bosco da anni. Il loro arrivo qui segna davvero un punto di svolta per Piazza Scammacca».
Durante i ringraziamenti, Simona ha voluto menzionare uno per uno tutti i membri del team di Terra², sottolineando che nulla sarebbe stato possibile senza il contributo e l’energia dello staff, che considera a tutti gli effetti una seconda famiglia.
Infine, un momento particolarmente emozionante è arrivato con le parole di Giorgia, la figlia di Eleonora, che ha raccontato la nascita spontanea di Terra² come un sogno nato quasi per caso, ricordando di quando aiutava in cucina agli inizi e dichiarandosi orgogliosa dei traguardi raggiunti da sua madre, da Simona e da tutto il team.
Con l’ingresso di Terra², Piazza Scammacca continua il suo percorso di crescita e rinnovamento, rafforzando il suo ruolo non solo come spazio gastronomico, ma come luogo simbolico della cultura locale, della convivialità e della memoria collettiva.
Terra² è ora a Piazza Scammacca: e il gusto delle radici è più vivo che mai.