Capi unici, accessori di lusso e autentici tesori vintage: questo è ciò che si può trovare il 22 e 23 dicembre al Vintage Market Catania, ospitato nella splendida cornice di Piazza Scammacca. Due giorni imperdibili per chi ama la moda senza tempo e vuole scovare regali originali ed eco-friendly, perfetti per il Natale.
L’evento, organizzato in collaborazione con Cool Lalla e Riciclemi, vede protagoniste due vintage lovers e vere esperte di second hand. Due vulcani di energia e creatività che abbiamo avuto il piacere di intervistare per voi, per raccontarvi come il vintage non sia più solo un trend, ma un autentico stile di vita.
Chi sono Coollalla e Riciclemi?
Cool Lalla: Sono Carla Danna, ma molti mi conoscono come Lalla. Sono una fashion designer, artigiana e, più recentemente, anche content creator. La passione per la moda e i capi sartoriali è nel mio DNA: vengo da una famiglia di sarte, e fin da piccola ho respirato creatività e amore per il cucito.
Sono la fondatrice di Cool Lalla Brand, un marchio indipendente di moda sartoriale che rappresenta il mio modo di esprimermi. Anche se questo progetto è sempre stato nel mio cuore, il 2010 segna l’inizio ufficiale di questa avventura.
Da sempre amante del vintage e dello shopping second hand, ho integrato queste passioni nel mio lavoro. Accanto alla linea sartoriale, propongo una seconda collezione che si concentra sull’upcycling e la customizzazione, dando nuova vita a capi già esistenti.
Riciclemi: Ciao, io sono Noemi Privitera in arte Riciclemi. Questo progetto di vintage selling nasce nel 2020 con l’idea di sensibilizzare la città di Catania all’acquisto di vestiti e accessori second hand, e per farlo ho provato a renderli “pop”. Presento personalmente tutti i miei prodotti e per farlo scelto uno scelgo uno styling fresco e di tendenza, al pari di quello delle case di moda più famose e i fast fashion, e uno stile di comunicazione friendly e immediato, e pare che tutto questo funzioni. Catania è cambiata e da allora ci sono molte più realtà attive sul territorio di vintage e second hand.
Cos’è per voi il vintage?
Cool Lalla: Per me il vintage è stato sempre fonte di ispirazione.Le mie collezioni hanno radici ben definite: per creare i miei capi, mi ispiro principalmente alla moda degli anni ’90, che amo particolarmente, e talvolta a pezzi iconici degli anni ’70.
La mia cabina armadio rispecchia questa passione: è composta al 90% da capi cuciti da me o da mia madre e da pezzi vintage. Questo mix mi permette di costruire uno stile unico e personale, fatto di outfit esclusivi e, nel caso del vintage, spesso irripetibili e difficili da trovare altrove.
Riciclemi: Il vintage è la migliore categoria per gli acquisti in cui il rapporto tra la qualità e il prezzo è realmente equilibrato. Inoltre, è un’opportunità per non alimentare il consumismo isterico e fare una scelta etica.
Come nasce l’idea del Vintage Market e cosa lo rende unico?
Cool Lalla: Il vintage market nasce dall’idea di più persone di creare un format nuovo in Piazza Scammacca. Ciò che rende unico questo market sono, prima di tutto, i capi: ogni volta si trovano selezioni diverse e irripetibili. Ma ciò che davvero fa la differenza sono le persone che vi partecipano, ci piace circondarci di persone che credono nel proprio lavoro e portano sempre good vibes!
Riciclemi: Il vintage market nasce nel 2022 grazie all’event manager di Piazza Scammacca che voleva organizzare un format nuovo proprio in occasione delle feste. Il resto è storia. Credo che l’unicità del Vintage Market sia che è l’unico mercatino unicamente vintage che c’è sul territorio. Inoltre, la sua impronta è piuttosto “continentale” come piace dire a me. Sì ispira agli eventi simili di Milano, Londra, Berlino, è urban e allo stesso tempo moderno e pieno di gente con stile e senso della moda.
Qual è lo stato attuale del mercato del vintage e del second-hand a Catania?
Cool Lalla: Qualche anno fa se dicevo che andavo alla “fera o luni” in piazza Carlo Alberto e compravo all’usato la gente mi guardava stranita o anche schifata, adesso invece se lo fai sei cool! Credo che ci sia una visione completamente diversa del comprare capi usati, la gente nell’ultimo anno è diventata più consapevole dando più valore a questo aspetto della moda. Vedo che le nuove generazioni sono i nostri primi clienti e questo mi fa capire come sta cambiando la visione del fashion.
Riciclemi: Credo che il mercato del vintage a Catania sia in espansione, lo dimostrano le recenti nuove attività nate soprattutto nell’ultimo anno. Dal primo vintage market, per esempio, ho notato che tra i venditori ci sono sempre più professionisti o aspiranti tali. Per intenderci, oggi partecipano per il 90% brand con nomi e loghi, prima erano quasi tutti privati che svuotavano gli armadi.
Quali sono i vostri obiettivi futuri per il Vintage Market?
Cool Lalla: Per il futuro, vista la grande richiesta di partecipazione, sarebbe fantastico organizzare un evento più ampio, dando l’opportunità a un numero maggiore di venditori di prendere parte.
Riciclemi: Sarebbe ideale avere sempre più spazio per accogliere un numero maggiore di venditori e clienti, coinvolgendo anche format locali come eventi, musicisti e artisti, per creare una rete di intrattenimento che si integri perfettamente con il concept dell’evento.
Se il vintage è ancora un campo inesplorato e siete curiosi di scoprire questo affascinante mondo, il Vintage Market è l’evento che fa per voi. Non solo un’opportunità per esplorare il mondo del second hand, ma anche per entrare in contatto con una rete di persone appassionate, creative e autentiche, pronte a condividere con voi la loro passione per la moda sostenibile.
Per maggiori informazioni sull’evento @vintagemarketcatania.