Pietrangelo Buttafuoco presenta ad Acireale il secondo numero della Rivista edita dalla Biennale di Venezia, intitolato La forma del caos / The Shape of Chaos, interamente dedicato al tema dell’Archivio. Il prossimo appuntamento...
In giro e dintorni
Giornata Internazionale delle Foreste: Agronomi e Forestali d’Italia insieme sull’Etna
NICOLOSI - 21 marzo 2025 Monastero di San Nicolò l’Arena - Via del Convento, 45 ore 9.00 - 13.00 In occasione della Giornata Internazionale delle...
La “Fragilità” degli esseri umani nei racconti fotografici di Sebastiano Diamante
Studioblu81. Inaugurazione il 28 marzo alle 19:00 in via Regina Elena 27 a Marzamemi Sarà possibile visitare la mostra dal 28 marzo al 13 aprile dalle 17 alle 19:30 La fragilità di chi cerca un posto del mondo, perché nel proprio non può viverci, e la fragilità di chi...
Torna “Note di primavera a Sant’Anna” alla ricerca dei sentieri sonori di Verga
Torna “Note di primavera a Sant’Anna”, l’evento ideato e progettato da AreaSud, in collaborazione con il Militare Ordine del Collare di Sant’Agata dei Paternò e l’associazione Darshan, con la direzione artistica del musicologo Davide Pulvirenti, che propone in...
“DUE CHEF IN TERRAZZA” AL GRAND HOTEL FARAGLIONI DI ACI TREZZA
Gli chef Simone Strano e Mario Casu insieme alla scoperta del territorio Una serata all’insegna del territorio siciliano quella che il Grand Hotel Faraglioni di Aci Trezza, affascinante borgata marinara del comune di Aci Castello (CT), ospiterà il prossimo 24 marzo...
POPTICAL GIANNI VERSACE DANCING POP TRIBUTE (all’interno del progetto One night with Gianni)
S’inaugura a Catania il prossimo 22 e 23 marzo nelle sale di Palazzo Biscari l’evento site specific, POPTICAL GIANNI VERSACE DANCING POP TRIBUTE a cura di Sabina Albano, curatrice WorldWild della collezione privata di abiti e oggetti raccolti negli anni da Antonio...
Viagrande, riapre la Casa delle Farfalle: tra le novità espositive, focus didattico sui bachi da seta
Sabato 1 marzo via alla nuova stagione per scolaresche e appassionati di natura e biodiversità Un mondo magico in cui gli esemplari più belli del mondo sono liberi di volare; una grande serra tropicale dov’è possibile immergersi nell'affascinante mondo dei Lepidotteri...
Assovini Sicilia promuove la Sicilia come wine destination
L’associazione presenterà al Wine Tourism Expo di Valladolid l’offerta enoturistica delle sue aziende: l’84.8% ha già implementato servizi nel campo dell’accoglienza e ospitalità Itinerari, percorsi enoturistici, wine experience. L’offerta enoturistica degli associati...
“NOTE DI CAOS. Appunti di vita”: mostra e presentazione del libro
Con grande entusiasmo, Francesca Patanè annuncia l'uscita del suo primo libro, "NOTE DI CAOS. Appunti di vita", una raccolta di versi e poesie che si offre come un viaggio caotico e profondo nell'universo della...
Innovazione tecnologica: Airgest prima in Sicilia ad avviare l’implementazione del BIM
Tutte le informazioni dell’aeroporto di Trapani, impianti, materiali, stanze, attrezzature, vengono raccolte e gestite in un modello digitale Airgest, società di gestione...
Le Città dell’Arancia Rossa
Dal 1° al 28 febbraio 2025, Lentini ha ospitato e ospiterà un mese di celebrazioni dedicato all’arancia rossa di Sicilia IGP, eccellenza agroalimentare e simbolo del territorio siciliano: “Le Città dell’Arancia Rossa”. L’iniziativa, organizzata dalla Condotta Slow...
I ragazzi di Viagrande e la “via dell’Amore”
Allestimenti e disegni a tema e da quest'anno anche una serie di murales che raccontano il più nobile dei sentimenti. Vere e proprie opere d'arte realizzate dagli studenti che hanno partecipato al progetto organizzato dal Comune. Una piccola viuzza alle pendici...
San Valentino, una ricorrenza mille modi per renderlo unico
il 14 febbraio è il giorno in cui si celebra l'unione tra coppie e innamorati: è l’occasione per stare insieme e scambiarsi biglietti, fiori, cioccolatini o altre forme di doni Tra pochi giorni sarà San Valentino, la festa per celebrare il...
“Storie di Noi” di Beatrice Monroy con Giuseppe Provinzano
PALCO OFF 15 Febbraio h. 21- 16 Febbraio h. 18 – ZO CENTRO CULTURE CONTEMPORANEE “STORIE DI NOI” DI BEATRICE MONROY CON GIUSEPPE PROVINZANO Produzione Babel con Fondazione Giovanni Falcone Palco Off presenta 'Storie di Noi', quarto spettacolo della XII Stagione...
Sicily Fest London compie 10 anni e punta al Mediterraneo
Sicily Fest London, l’unica fiera enogastronomica interamente dedicata alla Sicilia, torna a Londra dall’1 al 4 maggio. In occasione del decimo anniversario, l'evento si espande per abbracciare l'intero Mediterraneo. Nata nel 2015 con l’intento di promuovere le...
Il ricamo che intreccia sogno e contemporaneità
La collezione 2025 di Marco Strano, tra pizzi francesi, colori ispirati all'acqua e una scenografia che richiama l'Opéra di Parigi. L’arte del ricamo come filo conduttore, tessuto di un racconto che intreccia passato e futuro. La sfilata di Marco Strano per la...
Acireale E2025, Presentazione di Gennaio “Il MESE DELL’ARTE SACRA”
Il “Mese dell’Arte Sacra” è un viaggio tra arte, storia e fede. Acireale a gennaio apre i suoi tesori e mette in mostra culti e devozione. Percorsi d’arte tra le chiese di maggior interesse storico-artistico del centro e il Museo Diocesano, suggestive esposizioni,...
Alla Fondazione La Verde La Malfa si conclude “Scolpire gli Elementi”
Il prossimo 12 gennaio 2025 (ore 17.30), presso la Fondazione La Verde La Malfa - Parco dell’Arte di San Giovanni La Punta (CT), chiuderà “Scolpire gli Elementi”, personale di Lorenzo Reina. Curata dallo storico dell’arte Daniela Fileccia e ideata da Alfredo La Malfa...
“Sapori Vulkanici”: i giovani protagonisti del futuro agricolo etneo
A Zafferana Etnea, un dibattito tra tradizione e innovazione ha acceso i riflettori sul ruolo delle nuove generazioni nell’agricoltura del territorio vulcanico. Un’agricoltura capace di evolversi senza perdere il legame con le sue radici. È questo il messaggio...
Natale ad Acireale, le musiche di Ezio Bosso, le degustazioni dei panettoni e tanti appuntamenti per grandi e bambini nel secondo fine settimana
Continua la magia del Natale ad Acireale. Piazza Duomo con il grande Presepe artistico siciliano, il maestoso albero addobbato e la Casa di Babbo Natale è pronta ad accogliere grandi e bambini che nel fine settimana vorranno respirare l’atmosfera delle feste. Tornano...
OPEN STUDIO – Spot22 presenta il prossimo incontro dedicato alla fotografia analogica con Francesco Minniti
Venerdì 27 dicembre 2024 a Catania, in Via San Michele 2, presso Spot22, il rinomato spazio culturale dedicato alla fotografia e alle arti visive, si terrà il prossimo appuntamento degli incontri dedicati...
Il Tempo come ciclo infinito tra memoria e rigenerazione nella nuova mostra di Demetrio Di Grado al Diocesano di Caltagirone
NESSUNA FINE – Mostra di Demetrio Di Grado 14 dicembre 2024 – 2 marzo 2025 A cura di Francesco Piazza Cappella Neogotica, Museo Diocesano di Caltagirone Dal 14 dicembre 2024 al 2 marzo 2025, la Cappella Neogotica del Museo Diocesano di Caltagirone ospiterà...
“Don’t Worry Be Happy”: inclusione e solidarietà in pizzeria con i “Ragazzi Speciali” de “La Casa di Toti”
Inclusione, solidarietà e, soprattutto, spensieratezza e felicità: è questo il cuore pulsante di “Don't Worry Be Happy”, l’evento speciale organizzato dalla pizzeria L’Evoluzione di Catania. Mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 20:00, i ragazzi speciali de “La...
Con Zampognarea ritorna la Novena itinerante “Natus Est”
La città di Catania continua ad essere animata da Zampognarea, il festival dedicato alle zampogne e alle cornamuse, che fino al 29 dicembre 2024 propone un ricco programma di appuntamenti musicali, incontri, mostre, workshop e laboratori sugli...
Sicilia Outlet Village celebra l’incanto del Natale con un fitto calendario di eventi, regali personalizzati e sconti anticipati
Via allo shopping e all’intrattenimento natalizio: Christmas Orchestra, Coro Gospel, Babbo Natale con i suoi piccoli aiutanti e tante altre sorprese Lo shopping natalizio sta già facendo presa, l’albero è illuminato in ogni casa e inizia ad essere...
“Le Fabbriche del Divino”, l’architettura incontra l’arte sacra
Una mostra di architettura sacra dal titolo “Le fabbriche del divino, organizzata dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti di Catania insieme al Parco Archeologico di Catania e alla parrocchia di Santa Barbara di Paternò. Un evento alla sua III edizione,...
AIL CATANIA: Stelle di Natale e sogni di cioccolato per illuminare la cura del tumore al sangue
Tutte le iniziative della provincia etnea: volontari in piazza e sensibilizzazione dei giovani nelle scuole Una Stella di Natale può aiutare migliaia di persone a guardare lontano. L’iniziativa benefica di AIL si affaccia sulle piazze...
“I miti dell’arte contemporanea” alla Fondazione Puglisi Cosentino di Catania
Lo scorso 31 ottobre 2024, la Fondazione Puglisi Cosentino ha aperto una nuova stagione nella sua storica sede di Palazzo Valle in via Vittorio Emanuele II a Catania, con una importante mostra dedicata ai grandi maestri fra XX e XXI secolo. I miti...
Inizia il Countdown per Christmas Town 2024, il Parco tematico dedicato al Natale del Sud Italia
Ritorna anche quest’anno la seconda edizione di Christmas Town al centro fieristico Le Ciminiere di Catania, alle pendici dell’ Etna, dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Il Parco tematico dedicato al Natale più grande del Sud Italia quest’anno sarà ancora più...
La magia del Natale è già arrivata al Sicilia Outlet Village: luci e addobbi di Natale rendono l’outlet magico e suggestivo
il 10 novembre scorso è avvenuta l’accensione dell’Albero di Natale al Sicilia Outlet Village, il momento più atteso dell’anno. Un albero scintillante ha acceso il Natale all'Outlet Village più grande del centro sud Italia per inaugurare l’inizio delle...
Il presepe tutto fatto a mano di Blufi: i giovani al lavoro per realizzarlo. Le visite dall’8 dicembre È la 15esima edizione per questo Presepe Artistico Meccanico, tra i più grandi e suggestivi della Sicilia
Sono al lavoro già da due mesi e mezzo per la realizzazione del Presepe Artistico Meccanico di Blufi, giunto ormai alla sua 15esima edizione, i giovani della comunità di questo piccolo borgo a sud delle Madonie, non lontano da Palermo. Di un’età compresa tra i 16 e i...
Catania è Cultura, accedervi gratis non è più un’utopia
Catania è una città dalle mille sfaccettature e dal forte impatto culturale. Numerosi, infatti, sono gli eventi dedicati all’arte, un sano pretesto per far emergere quei dettagli che solitamente sfuggono nella vita caotica di ogni giorno. Del resto, è noto come la...
A Linguaglossa Piazze del Gusto: il festival dei sapori più magico dell’autunno
A Linguaglossa Piazze del Gusto: il festival dei sapori più magico dell’autunno Dal 25 al 27 ottobre, a Linguaglossa si è tenuto “Piazze del Gusto”, l’attesissimo evento giunto alla sua terza edizione che ha animato il borgo ai piedi dell’Etna, culminando ieri in una...
Racconti enogastronomici: l’incanto di MeCook al Sale Art Cafè con Marilina Paternò
Non un semplice susseguirsi di piatti ma un racconto emozionante che intreccia personalità, tradizioni e territorio. L’appuntamento “MeCook” presso Il Sale Art Cafè è un evento che propone un’esperienza culinaria unica, superando il concetto tradizionale di cena,...
I COLORI DEL GUSTO, IL TRIBUTO AI SAPORI DI SICILIA DELLO CHEF SEBY SORBELLO.
GRANDE APPREZZAMENTO PER IL PRIMO WEEK END DELL’EVENTO ENOGASTRONOMICO NEL CENTRO DI ACIREALE l riccio nello scoglio e la deliziosa Minestra di crostacei con grano spezzato alle castagne hanno deliziato i palati dei numerosi partecipanti al secondo Show Cooking de...
“I COLORI DEL GUSTO”, L’EVENTO ENOGASTRONOMICO DALL’11 AL 20 OTTOBRE AD ACIREALE
CHEF STELLATI, MASTERCLASS E DEGUSTAZIONI: DIECI GIORNI DEDICATI ALLE ECCELLENZE SICILIANE Dall’ 11 al 20 ottobre Piazza Duomo ad Acireale si trasforma nel cuore pulsante della Sicilia enogastronomica con I COLORI DEL GUSTO, un evento unico dal format innovativo, che...
INSPIRE DAY 2024: la tappa catanese dell’evento dedicato a Linkedin occasione di networking e confronti significativi
Inspire Day, l’evento nazionale dedicato al networking professionale ideato e pensato da Alessandro Gini e Benedetta Consorti arriva a Catania nell’ambito dell'ultima edizione di Make in South. Lo scorso 25 settembre Piazza Scammacca è diventato il teatro di Inspire...
Serate in vigna: come rendere l’aperitivo un’esperienza unica
Le serate in vigna sono l'occasione ideale per scoprire luoghi affascinanti e instagrammabili che diventano lo sfondo perfetto per i ricordi dei nostri momenti in compagnia. Ed è sorprendente trovare questi angoli proprio vicino casa. Immagina di sorseggiare un calice...
SUCCESSO PER MEDITERRARIA EXPO 2024: OLTRE 9.000 PRESENZE IN PIAZZA UNIVERSITÀ A CATANIA
Si è conclusa con risultati straordinari Mediterraria Expo 2024, la manifestazione che ha celebrato le eccellenze enogastronomiche della Sicilia, confermandosi un appuntamento imperdibile per appassionati e operatori del settore. Durante i giorni dell'evento,...
Arriva Ménage: il nuovo locale delle movida catanese che rinasce dal ristorante più antico della città
Un viaggio tra i fasti del passato e i piaceri della contemporaneità Tre giovani amici originari di Nicosia, Michele Smantello, Luigi Sutera e Giorgio Carlisi, sono i protagonisti di una nuova sfida gastronomica nel cuore di Catania. Il 14 settembre apre le porte...
I vini del territorio siciliano protagonisti della seconda edizione di Bianchi di Sicilia
AIS Catania, Bianchi di Sicilia: a Piazza Scammacca la seconda edizione del festival dei vini siciliani da uve bianche In collaborazione con Piazza Scammacca la delegazione AIS Catania presenta la seconda edizione dell'evento, un vero e proprio momento...
Terre Sicane Wine Fest 2024: tutti i vincitori, le nuove date e il record di presenze
Un pieno di presenze per il Terre Sicane Wine Fest che incassa il consenso di pubblico e addetti ai lavori: l’apprezzamento della Strada del Vino Valpolicella e la partecipazione dei produttori da Bosnia Herzegovina e Moldava. Una progressione registrata anche con i 4...
Il chiosco catanese: un luogo cult tra ristoro e fascino retrò
A qualsiasi ora del giorno e della notte, il chiosco catanese (o ciospo nel dialetto catanese) è un luogo di ritrovo nel cuore della città e punti di riferimento indiscussi per una pausa rigenerante all’aperto a cui nessuno può resistere, soprattutto nelle calde...
Riscopri Te Stesso: un weekend di crescita e benessere con Coaching Mediterraneo immersi nella natura delle Madonie
Ecco il weekend rigenerativo che stavi aspettando per l’empowerment personale o della tua azienda con Coaching Mediterraneo La routine quotidiana può essere estenuante, tra aziende e ambienti di lavoro che spesso diventano campi di battaglia. Immagina di staccare per...
Ceneri vulcaniche: da rifiuto a risorsa
Promuovendo l'uso sostenibile delle ceneri vulcaniche, possiamo contribuire a uno sviluppo più equilibrato e rispettoso dell'ambiente L'Etna continua a essere un vulcano affascinante sia per i vulcanologi che per i turisti. La sua attività persistente e spettacolare...
Etna. La lingua di fuoco, il volume di Nadia Terranova sarà presentato a Zafferana Etnea
Il 25 luglio il libro che nasce da un viaggio dell'autrice nell'autunno del 2019 diventa memoria e ricordo ritrovato. Il Comune di Zafferana Etnea e l’Associazione culturale Calicanto organizzano la presentazione del volume di Nadia Terranova con le foto di...
Etna, tra i vigneti al tramonto in arrivo il prossimo appuntamento di “Conversazioni ad alta quota”
VIII edizione della rassegna letteraria a Villa Neri – Linguaglossa (Etna Nord) Nella magica quiete dei vigneti al tramonto, sullo sfondo di antichi ulivi e dell’Etna fumante, sono ripartiti sabato 6 luglio a Linguaglossa le “Conversazioni ad alta quota”, ottava...
Diletta Leotta: i dettagli del matrimonio da favola firmato dai Wedding Designer Luca Melilli e Franco Cannata
Tre set up diversi per le atmosfere da sogno del matrimonio di Diletta Leotta e Loris Karius. A curare gli allestimenti dell’evento i due noti professionisti del settore insieme al team di Panta Rhei Wedding L'incantevole Isola di Vulcano ha recentemente ospitato il...
“Donne Smart nel Wine&Food”: il nuovo progetto formativo che combatte il divario di genere nell’occupazione in Sicilia
Se da un lato nel 2023 la Sicilia si è rivelata tra le regioni italiane con il più alto numero di iscrizioni nei registri delle Camere di commercio - secondo le elaborazioni dell’Osservatorio economico di Unioncamere Sicilia +3.944 partite Iva sono state aperte in...
Eolie Music Fest, quando la musica incontra il mare
La bellezza delle Isole Eolie e le emozioni della musica, tornano ad abbracciarsi nella nuova edizione dell’EOLIE MUSIC FEST, un festival che vede grandi nomi della musica italiana esibirsi in barca, nel mare delle sette perle dal 4 al 7 luglio. Il tramonto colora ora...
La musica elettronica di Mr Leo si radica alla Sicilia e dialoga con la sua natura
Se avessi una parola a disposizione, una soltanto, per descriverlo, sceglierei un verbo: radicarsi. Lo scelgo riflessivo perché quando lo guardi suonare in consolle, Mr Leo riflette una prospettiva sua personale. Lo vedi divertirsi da matti, e poco importa se di...
Moda, economia e turismo racchiusi in un prezioso villaggio nell’entroterra siciliano: il Sicilia Outlet Village è molto più di mero Shopping
Una passeggiata all’aperto tra le grandi firme internazionali, dove scovare capi d’abbigliamento e accessori rari ad occasioni uniche. Un vero e proprio mall dove trascorrere le giornate con tutta la famiglia. Una shopping destination per turisti provenienti da tutto...
Il fascino del Glamping in Sicilia tra natura e comfort
Nell'era della ricerca di esperienze uniche e autentiche, il glamping sta guadagnando sempre più popolarità tra i viaggiatori in cerca di avventure memorabili. Immaginate di svegliarvi con il suono degli uccelli, circondati dalla natura, mentre vi godete il comfort e...
World Water Forum, acqua per una prosperità condivisa: dalla Sicilia Giuseppe La Spada Art director del padiglione italiano
È in corso a Bali il X Forum mondiale dell’acqua, il più importante evento legato all’uso dell’oro blu. Il World Water Forum è il più importante evento internazionale dedicato ad un’importantissima risorsa per il mondo: l’acqua. Si svolge ogni tre anni in un paese...
Nasce nell’ex stazione di Capaci MuST23 museo immersivo, “memoria viva” della strage
Non è un museo sulla mafia, ma un luogo dove la storia si racconta per comprenderne le dinamiche e ricostruire un senso. Dall’altra parte dell’Isola una notizia che è memoria dei siciliani e non solo. MuST23 riparte dalla cittadina che il 23 maggio 1992...
A Librino continua il “Sogno del Sognare”, prende forma il museo d’arte contemporanea “Magma”
La fondazione Antonio Presti dona due nuove opere d’arte alla comunità del quartiere di Librino, le sculture di luce dell’artista fiorentino Fabrizio Corneli La trasformazione dei quartieri meno fortunati di Catania, come Librino, è un tema importante per migliorare...
Ritornare all’essenza attraverso lo yoga, e scegliere di farlo in Sicilia
Di che colore è il cielo oggi? Quali sfumature di azzurro o di grigio contiene? Probabilmente non ci abbiamo neanche fatto caso, oggi, come ieri e come domani, o forse domani no. Riflettevo sulla presenza a noi stessi, quella che rende importante l’uscire di casa e...
Mamma Etna, a Fimmina della Sicilia. I miti che hanno reso donna il Vulcano più grande d’Europa
Sua maestà l’Etna: A ‘Muntagna. Gli appellativi che i catanesi in particolare, e i siciliani in generale, attribuiscono al Vulcano attivo più grande d’Europa sono tanti, ma ciò che accomuna tutti è la grande devozione e ammirazione per la sua maestosità e il potere...
Dal sogno ai fatti: via agli atelier di quartiere
"Nessunə si educa da solə" mira a riscrivere il futuro della comunità di San Giorgio Dalle complesse questioni abitative all’accontentarsi dello stato di fatto. Dalle biblioteche chiuse alle strade sporche e scarse di passaggi pedonali. Dalla necessità di orientarsi e...
Damiano Gallo in tutte le edicole della Francia, si parla di Sicilia
La nota e prestigiosa rivista francese Maison Chic dedica le sue pagine alla bellezza dei Book Festival di Piazza Armerina e Siracusa. Il "Made in Sicily" rappresenta l'insieme dei prodotti e delle produzioni caratteristiche dell'isola siciliana, noto per la sua...
Lo stilista catanese Claudio Di Mari porta la sua Sicilia alla Barcelona Bridal Week, uno degli eventi internazionali più importanti nel settore moda sposa
Claudio Di Mari supera i confini italiani e sale sulla passerella della Barcelona Bridal Week, uno degli eventi internazionali più importanti nel settore della moda sposa. Per una settimana, la città spagnola diventa la mecca degli esperti della moda sposa con la...
Una passeggiata a San Berillo per scoprire il nuovo murale “Banco di vita”
Catania si arricchisce di un nuovo – e imperdibile - punto d’attrazione grazie all’intervento della giovane artista romana Chiara Capobianco. Si tratta di “Banco di vita”, un murale che vuole contribuire alla riqualificazione degli spazi urbani e rinnovare il dialogo...
Esperienza cuore a cuore al Ristorante Kisté: lo Chef stellato Pietro D’Agostino e Morena Benenati danno vita a un giardino segreto a Taormina
Dopo aver incontrato la Stella Michelin Pietro D’Agostino (trovi la sua intervista qui), abbiamo avuto il piacere di intervistare l’imprenditrice e padrona di casa di Kisté Morena Benenati. Legati da un rapporto d’amore che li ha portati a supportare i reciproci...
Weekend magici alla scoperta di tesori naturali all’Orto Botanico di Catania
Se sei alla ricerca di un’esperienza unica per il tuo fine settimana a Catania, dovresti trascorrere una mattinata o un pomeriggio all'Orto Botanico. Questo museo verde, situato nel cuore della città, non solo offre una pausa dalla frenesia urbana, ma anche...
Fondazione Puglisi Cosentino: alla riscoperta dell’Arte siciliana del secondo Novecento
La Fondazione Puglisi Cosentino, che ha sede a Palazzo Valle, ospita la mostra permanente “Arte in Sicilia nel secondo Novecento”. L’edificio, opera del grande architetto settecentesco Giambattista Vaccarini, è stato ristrutturato nel 2008 e rappresenta uno dei...
Seacily Supplies – un caleidoscopio di prodotti e servizi per esaudire i desideri dei turisti a bordo di imbarcazioni di lusso.
Seacily Supplies racconta le nuove frontiere del turismo da yacht tra richieste bizzare ed esportazione del made in Sicily Numeri da capogiro per la Sicilia ormai entrata nuovamente, dopo anni di stasi, nel circuito del turismo internazionale. Stagioni super si sono...
Après-Ski: l’evento per chi ama l’Etna
Prendi l’Etna come sfondo, metti la magia della neve, la musica e tante persone che vogliono fare festa, questa è la ricetta vincente di Volcano Gin e del suo Après-Ski a Piano Provenzana. La stagione invernale sull'Etna regala sempre un'atmosfera magica,...
Turismo e borghi più belli d’Italia in Sicilia: un binomio di valore riconosciuto dalla Regione
I 1.120.000 euro stanziati per supportare il turismo e riconoscere il valore e l’impegno dei borghi per l’economia dell’Isola sono il frutto di una collaborazione proficua tra Associazione e Governo regionale il raggiungimento di un obiettivo importante per i borghi...
Marzamemi, nasce StudioBLu81 Contemporaryart il rifugio creativo della pittrice Chiara Fronterrè
Marzamemi Un rifugio creativo da cui ripartire artisticamente. Una ripartenza che nasce nel cuore del proprio luogo dell'anima, l'incantato borgo marinaro di Marzamemi. È tutto questo e ancora di più "StudioBLu81 Contemporaryart", il laboratorio d'arte della...
Guida Michelin, 23 stelle brillano nel firmamento gastronomico siciliano
La terza stella non arriva, ma delle 10 nuove che brillano nel firmamento gastronomico italiano, 4 sono tutte siciliane e a farla da padrona la provincia di Siracusa, che ne conquista 2 in un colpo. Sono stati diffusi i nomi dei premiati dalla "rossa" più amata...
FRICCICORE: stand up comedy a domicilio!
Chi ha detto che un soggiorno di casa non possa diventare il palco per uno show esuberante e che cuscini e divani non possano ospitare il suo pubblico? Se hai ancora qualche dubbio, dai un’occhiata a FRICCICORE: una rassegna itinerante di stand up comedy che si svolge...
Raccontare le aziende oltre i bilanci: questa è la “Sicilia che piace” al centro del progetto Sweet Spot Strategy. A Catania, la presentazione tra futuro e networking per valorizzare il capitale inespresso delle imprese
A Catania la presentazione del progetto SWEET SPOT STRATEGY per raccontare le aziende oltre i bilanci e il fatturato. Raccontare un’azienda basandosi su fatturato e risultati economici generati è il modo più comune di farlo; oggi più che mai risulta limitante,...
Ortigia e i suoi segreti da scoprire a tavola. Porta Marina, una storia di famiglia tra cucina e tradizioni
Immaginate un antico dammuso del 1400, con le sue volte che si incontrano e incrociano per creare uno spazio caldo e avvolgente in cui sperimentare una cucina che racchiude i sapori della tradizione e quelli della cucina d'ispirazione: da Porta Marina Chef Salvo e...
Festa dei morti a Palermo, l’occasione perfetta per organizzare un weekend tra folklore e tradizione nella capitale arabo-normanna
Festa dei morti a Palermo | Il due novembre a Palermo tra dolci tipici, pupi di zucchero e passeggiate tra i banchi dei mercati vestiti a festa è un momento molto suggestivo per visitare la città insieme ai bambini. A Palermo il giorno dei morti, non è una ricorrenza...
Quella tra il 23 e il 24 febbraio 2022 sarà consegnata alla storia come la notte più lunga per l’Europa e l’Occidente
Trincee e Segreti di Francesco Semprini A Catania, giovedì 26 ottobre al Circolo dell’Unione 1884 a Palazzo Biscari la presentazione del libro "Trincee e Segreti" che racconta della notte tra il 23 e il 24 febbraio 2022 consegnata alla storia come la più lunga per...
Ripercorrere l’estate del ’43 con le Giornate FAI d’Autunno
Catania | Tornano le Giornate FAI d'Autunno, che ogni anno permettono di visitare beni storici e artistici, protetti e curati perché tutti possano viverli. In questa edizione, che si terrà nelle giornate del 14 e 15 ottobre 2023, la delegazione provinciale FAI di...
Mostre | Etna Eternal Flame
Un contesto suggestivo come quello dell'Etna, situato a 1980 metri di altitudine nella zona dell'eruzione del 2001, ospita l'evento denominato "Etna Eternal Flame," una mostra d'arte contemporanea organizzata dall'associazione culturale Basaltika, aperta al pubblico...
Libri da visitare | “Il cognome delle donne”: Palermo e la storia di tre generazioni di donne siciliane
Libri da visitare “Lo sapete, vero, che il cognome delle donne è una cosa che non esiste. Portiamo sempre quello di un altro maschio.” Quando ho letto “Il cognome delle donne” e ho individuato tra le pagine i luoghi palermitani descritti, ho pensato: “Che brava questa...
IL TERRITORIO IN TAVOLA: CINQUE CUCINE A CONFRONTO
Di cosa è fatta l’identità di un territorio? Dalle singole identità di chi vi abita e vi lavora, ma anche dalle intersezioni che si spalancano come opportunità di raccontare il quotidiano con un punto di vista diverso. Con questa idea di incontro e dialogo è stato...
Mama in Sicily: appunti di viaggio | Un’esperienza da vivere tra api e farfalle alle pendici dell’Etna
“Mamma ma gli alveari non esistono?” tuona dal nulla mia figlia. La rassicuro che sì esistono, così come le api ma non avendoli mai visti ne decreta l’inesistenza alla stregua di unicorni e sirene, esseri fantasiosi che vivono solo nelle favole. Mi riprometto di...
Storia di un molino a pietra, sogno di due ragazzi che lo trasformano in realtà
Giovani Tradizioni Siciliane è l’azienda che nasce dall’ambizione di Claudio La Placa e Mauro Calvagna che restaurano un mulino e lo riportano in vita. La Sicilia, terra di bellezza e di bontà, di fascino e mistero, di passione e impeto. La Sicilia. terra dal manto...
Profumo di Sicilia in Europa, America, Asia e Medio Oriente.
Essensitive racconta gli odori dell’Isola in una linea home fragrance Avete idea di che odore sprigiona la terra bagnata dei Monti Nebrodi? Le resine degli abeti secolari della Sicilia? Avete in mente le note frizzanti che sprigiona il Mediterraneo nelle...
E arriva l’eco di un cinema all’aperto. La magica estate dell’arena Argentina
Nel cuore del centro cittadino di Catania si nasconde un appuntamento a cui è impossibile resistere: si tratta delle magiche sere d’estate all’arena Argentina, uno dei luoghi più suggestivi e amati dai catanesi. Se ti trovi nei dintorni di piazza Ettore Majorana...
Autunno in vista? Le tendenze Moda Fall/Winter 2023-2024
E mentre le vacanze stanno per concludersi, si pensa già al cambio stagione. La strategia è conoscere le nuove tendenze per l’autunno /inverno che sta per arrivare, lasciando così qualche capo della stagione estiva da sfruttare anche per i mesi che verranno. Per...
Memoria e turismo: un museo diffuso per commemorare la Campagna di Sicilia del 1943
Nell'80esimo anniversario, l'Operation Husky rivive attraverso eventi culturali e la marcia della pace, promuovendo la storia e la bellezza della Sicilia orientale. Un museo diffuso per celebrare la pace, dedicato ai caduti durante la Campagna di Sicilia del...
“Colapesce, la leggenda sull’isola”, lo straordinario successo della performance immersiva sull’isola di Capo Passero: ecco come si valorizza un territorio
Dopo 3 edizioni, 107 repliche e quasi 8 mila spettatori, è già diventato un caso di studio e un esempio di marketing e valorizzazione del territorio, attraverso arte, cultura, natura e paesaggio. Al punto che la quarta edizione, che inizierà il 5 agosto, è stata...
Cinema, Musica e Teatro: Sicilia palcoscenico di cultura. Kermesse, eventi e manifestazioni che hanno lasciato il segno nell’estate siciliana
Con l'arrivo dell’estate, l'aria si fa più calda, le giornate si allungano e la Sicilia si trasforma in una cornice perfetta dove cultura e paesaggio si uniscono per diventare meta di star nazionali e internazionali, personaggi dello spettacolo e della cultura...
Di come il Premio Brancati nacque per cancellare l’onta bigotta di Zafferana Etnea
«Un paese con poche migliaia di abitanti, con una piazza intonacata di bianco, dalla quale si partono, come ali di corvo da un petto di colomba, file di case nere fabbricate con pietra lavica. A seicento metri sopra le falde dell’Etna, s’affaccia sul mare da cui vede...
I luoghi della Street Art a Catania
Ti porto alla scoperta della Catania contemporanea che vive grazie ai racconti per immagini, creati da grandi street artist. Una passeggiata che è un invito all’ascolto di scorci conosciuti e non, che dialogano con l’arte urbana, capace di restituire uno sguardo nuovo...
Sant’Agata! Festa d’agosto, tra culto e tradizione in un’intervista a due voci.
Una celebrazione da non perdere per i turisti e per chi resta in città. Ne abbiamo parlato con Fabrizio Villa (photojournalist) e con Mariella Gennarino, presidente del comitato per la festa di Sant’Agata che organizza l’evento. 17 Agosto Festa di Sant’Agata....
TAO Awards Night 2023: chiude la settimana dedicata alla moda, al design, alla sostenibilità, al turismo e alla cultura – Made in Taormina –
Coraggio, inclusività ed empowerment femminile, sono questi gli argomenti che hanno caratterizzato la decima edizione di Tao Awards 2023, il gala della Moda ideato da Patrizia Agata Saccone. Sulle note di Ennio Morricone, con la voce soave del soprano americano...