Catania–New York: un nuovo collegamento diretto che segna un punto di svolta per la Sicilia
Per spiccare il volo e raggiungere nuove altezze è necessario l’impegno di tutti. Ed è proprio grazie a una sinergia efficace tra Istituzioni, operatori aeroportuali e partner internazionali che oggi a Catania, è stato annunciato ufficialmente il primo volo diretto...
TEDxCatania +25 Le radici del futuro Il più grande evento TEDx della Sicilia torna alle Ciminiere il 17 maggio 2025
Come saremo tra 25 anni? Come sarà Catania nel 2050? TEDxCatania torna con "TEDxCatania +25 Le radici del futuro", che si svolgerà il 17 maggio 2025 presso il Centro Fieristico Le Ciminiere, confermandosi come il TEDx con il pubblico più numeroso dell'isola....
Ais Catania, i mille volti del gelato: alla scoperta del perfetto abbinamento con cibo e vino con la chef gelato Serena Urzì
Un evento originale e singolare, una masterclass experience per avvicinare in termini di pairing gastronomico l’alta gelateria, la ristorazione e il mondo del vino CATANIA. Non si tratta di una provocazione bensì di una serata che si prospetta curiosa ed interessante...
“𝐆𝐫𝐞𝐞𝐧𝐌𝐢𝐧𝐝𝐀𝐈 𝐂𝐚𝐭𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐇𝐚𝐜𝐤𝐚𝐭𝐡𝐨𝐧”: 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞
𝐀𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐚 𝐮𝐧’𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 CATANIA – Il Comune di Catania compie un’azione pionieristica nel panorama istituzionale italiano, dando il via al “GreenMindAI Catania Hackathon”, la prima competizione nazionale di...
Domenica 9 febbraio presentazione libro “Cambiare insieme, guida di coppia alla menopausa” con Beppe Convertini
La menopausa è una fase della vita che suscita dubbi, aspettative, timori. Non è una malattia, lo sappiamo, ma un cambiamento naturale da non vivere negativamente e di cui non bisogna vergognarsi. Il corpo femminile, dopo aver superato tappe importanti come la pubertà...
Alla Fondazione La Verde La Malfa si conclude “Scolpire gli Elementi”
Il prossimo 12 gennaio 2025 (ore 17.30), presso la Fondazione La Verde La Malfa - Parco dell’Arte di San Giovanni La Punta (CT), chiuderà “Scolpire gli Elementi”, personale di Lorenzo Reina. Curata dallo storico dell’arte Daniela Fileccia e ideata da Alfredo La Malfa...
“C’era un futuro che non finiva mai” è il libro dedicato ad Andrea Vecchio e scritto da Edoardo Nesi per celebrare i 60 anni di attività di Cosedil Spa e del suo fondatore
Presentato a Catania "C'era un futuro che non finiva mai" scritto da Edoardo Nesi racconta Andrea Vecchio, uomo e imprenditore. Lo scorso 7 dicembre il libro è stato presentato a Catania, a Palazzo della Cultura durante un talk moderato dal giornalista Salvo...
Il Tempo come ciclo infinito tra memoria e rigenerazione nella nuova mostra di Demetrio Di Grado al Diocesano di Caltagirone
NESSUNA FINE – Mostra di Demetrio Di Grado 14 dicembre 2024 – 2 marzo 2025 A cura di Francesco Piazza Cappella Neogotica, Museo Diocesano di Caltagirone Dal 14 dicembre 2024 al 2 marzo 2025, la Cappella Neogotica del Museo Diocesano di Caltagirone ospiterà...
“Le Fabbriche del Divino”, l’architettura incontra l’arte sacra
Una mostra di architettura sacra dal titolo “Le fabbriche del divino, organizzata dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti di Catania insieme al Parco Archeologico di Catania e alla parrocchia di Santa Barbara di Paternò. Un evento alla sua III edizione,...
Before Christmas with Sequel Il racconto di un evento che anticipa il Natale in città
“Before Christmas with Sequel” è l’evento organizzato da Sequel Design in occasione dell’esclusivo lancio della nuova collezione natalizia. “Partire dalla decorazione del proprio ambiente con complementi di design è il primo passo per entrare a pieno nello...
A Linguaglossa Piazze del Gusto: il festival dei sapori più magico dell’autunno
A Linguaglossa Piazze del Gusto: il festival dei sapori più magico dell’autunno Dal 25 al 27 ottobre, a Linguaglossa si è tenuto “Piazze del Gusto”, l’attesissimo evento giunto alla sua terza edizione che ha animato il borgo ai piedi dell’Etna, culminando ieri in una...
Racconti enogastronomici: l’incanto di MeCook al Sale Art Cafè con Marilina Paternò
Non un semplice susseguirsi di piatti ma un racconto emozionante che intreccia personalità, tradizioni e territorio. L’appuntamento “MeCook” presso Il Sale Art Cafè è un evento che propone un’esperienza culinaria unica, superando il concetto tradizionale di cena,...
Agata, la poetessa sociale che ci aiuta ad amare Catania
Sono passati otto giorni dal caloroso abbraccio della città di Catania a Sant'Agata. Oggi, celebrando l'ottava, i devoti salutano la Santa Patrona per l'ultima volta prima del 17 agosto. L'intera città si è connessa in un profondo abbraccio attraverso otto...
La Festa di Sant’Agata che incanta il mondo: tra fatti storici e cenni leggendari
La Festa di Sant’Agata è uno degli eventi più significativi della tradizione religiosa siciliana, richiama fedeli e curiosi da tutto il mondo che partecipano a questa celebrazione unica.
Tradizioni e misteri della Festa di Sant’Agata | Le ‘Ntuppatedde: una storia ribelle
Tra il ‘500 e il ‘800 durante le celebrazioni della festa di Sant’Agata nacque il rituale delle ‘Ntuppatedde, che vedeva l’aggregarsi di donne pronte ad avvalersi del cosiddetto “diritto di ‘ntuppatedda”.
Sant’Agata 2024: un richiamo alla legalità e alla partecipazione giovanile
Quest’anno, l’essenza della festa di Sant’Agata, si concentra sul rispetto delle regole sull’importanza dell’educazione, con un particolare accento alla valorizzazione dei giovani e un ritorno alla tradizione e all’essenza della festa.
La leggenda del velo di Sant’Agata che fermò la lava
Secondo la tradizione, l’esposizione del velo di Sant’Agata per oltre 15 volte nel corso della storia della città di Catania, quando imponenti eruzioni laviche stavano raggiungendo la città, bloccò l’avanzata della lava.
I fiori del fercolo di Sant’Agata
I fiori del fercolo di Sant’Agata hanno un significato simbolico molto forte, quelli rosa ( giorno 4) rappresentano il martirio e quelli bianchi (giorno 5) sono l’emblema della purezza e della consacrazione a Dio.
Sant’Agata nella città Felicissima
Sant’Agata, fu la Santa Patrona della Città di Palermo, prima del ritrovamento delle ossa di Santa Rosalia, la “santuzza”, evento in cui venne proclamata Santa Patrona.
Sant’Agata protettrice delle donne
Sant’Agata è considerata protettrice delle donne affette da patologie al seno. ‘Agata Donna per le donne’ è l’associazione onlus per la prevenzione e la diagnosi del tumore alla mammella.
Sant’Agata tra tradizione e legalità: il messaggio ai giovani del Sindaco Trantino
Il sindaco Enrico Trantino ha lavorato intensamente in collaborazione con il Comitato della Festa di Sant’Agata e le altre istituzioni per garantire il successo dei festeggiamenti. Diverse ordinanze sono state emesse insieme a numerose misure di sicurezza per celebrare una delle feste più partecipate al mondo.
I Colori del Gusto: un trionfo di sapori e tradizioni ad Acireale
Si è conclusa con grande successo la manifestazione "I Colori del Gusto", un evento che ha trasformato Piazza Duomo in un palcoscenico della gastronomia siciliana. Per dieci giorni, da giorno 11 e fino al 27 ottobre, Acireale ha celebrato l’arte culinaria e le...
Slow Food Catania al Convegno “Made in Sicily”: un appello alla salvaguardia della cultura agroalimentare siciliana
Tra i dibattiti più stimolanti dell’evento "I Colori del Gusto" ad Acireale, il convegno "Made in Sicily” ha acceso i riflettori sul ruolo della produzione agroalimentare siciliana e sulla necessità di tutelare la qualità e l’autenticità dei prodotti locali. Il...
I Colori del Gusto, Acireale celebra un mese di eccellenze enogastronomiche per celebrare la Sicilia
Un'esplosione di sapori, colori ed emozioni ha animato Acireale, trasformandola per un mese intero nella capitale dell’enogastronomia siciliana grazie a "I Colori del Gusto". L’evento, organizzato dal Comune di Acireale in collaborazione con AIS Catania e Acireale E20...
AIS Catania porta la cultura del vino e dei sapori siciliani al cuore di Acireale, intervista a Maria Grazia Barbagallo
Tra i protagonisti dell'evento enogastronomico "I Colori del Gusto", che ha animato Acireale per quasi un mese, c’è AIS Catania, partner fondamentale nell’organizzazione di giornate intense e ricche di contenuti. La Vicepresidente di AIS Sicilia, Maria Grazia...
Oscar Farinetti ad Acireale: “Sindaci, generali del turismo e ambasciatori dell’ottimismo”
In occasione del convegno “Made in Sicily”, Oscar Farinetti, imprenditore visionario e fondatore di Eataly, ha condiviso una riflessione sulla gestione del turismo in Italia e sul ruolo centrale dei sindaci, sottolineando al contempo il valore della riconoscenza e...
YoungaDays: un salto nel futuro dell’Agricoltura
Tre giorni per parlare di agricoltura e futuro, tessere le fila di una delle tradizioni più antiche e riportarla alla luce in chiave moderna, offrendo uno spazio ai giovani agricoltori. Inizia oggi il Festival YoungaDays che si terrà dal 14 al 16 giugno a Scicli,...
Il Festival YoungaDays: tre giorni di visione, coraggio e innovazione per l’agricoltura del futuro
Il Presidente dei Giovani di Confagricoltura della provincia di Ragusa, Lorenzo Cannella spiega al Festival YoungaDays da dove nasce l’esigenza di costruire un cammino diverso per l’agricoltura del domani.
L’interconnessione come chiave per riscoprire l’Agricoltura: intervista a Paolo Iabichino
Paolo Iabichino fa una riflessione profonda sul ruolo dell’agricoltura nella società contemporanea e sull’importanza della comunicazione come strumento di cambiamento positivo.
“Ogni bambino che ascolti è un bosco che pianti”: il messaggio profondo di Emily Mignanelli al Festival YoungaDays
Il Festival YoungaDays ha risuonato con un messaggio toccante proveniente dalla voce di Emily Mignanelli, pedagogista e autrice del libro “L’età dimenticata” (Feltrinelli).
“La sostenibilità non è sacrificio, è saggezza”: intervista a Elisabetta Alicino
Mostrando come la sostenibilità rappresenti saggezza, Elisabetta Alcino, direttrice creativa specializzata nella progettazione di Brand Identity ha esaminato il suo significato durante i giorni densi di incontri e dibattiti al Festival YoungaDays.
Sposami Urban Edition un format esclusivo per una nuova visione del Wedding
Dal 15 al 17 novembre, Catania ha vissuto tre giorni intensi e indimenticabili grazie a Sposami Urban Edition, l’evento firmato da Barbara Mirabella, che ha riportato il glamour del mondo wedding & event nel cuore pulsante della città. La suggestiva cornice di NÜ...
Tendenze Food e location per matrimoni 2025
Nel giorno del matrimonio, ogni dettaglio racconta una storia: dall'abito alle decorazioni, fino al menù. Per gli sposi di oggi, il cibo non è solo nutrimento, ma un vero e proprio linguaggio attraverso cui emozionare e sorprendere i propri ospiti. Come il...
Tendenze abiti da sposa 2025: colori e tessuti: il fascino del nude
Il mondo della moda bridal non smette mai di evolversi, offrendo ogni anno nuove interpretazioni del sogno di ogni sposa. Il 2025 si conferma un anno di grandi ritorni e audaci innovazioni, dove il romanticismo classico si mescola con dettagli moderni, pensati per...
Le immagini nel matrimonio: quando foto e video raccontano il giorno più bello
Nel panorama dei matrimoni del 2025, il ruolo di foto e video è diventato centrale, secondo solo alla scelta del cibo in termini di attenzione e budget. Sempre più sposi desiderano che il giorno più importante della loro vita venga raccontato attraverso immagini che...
Tendenze viaggi di nozze 2025 avventura e scatti social
Un’esperienza irripetibile, un simbolo di inizio e un momento dedicato alla coppia per esplorare insieme nuove culture, paesaggi e sensazioni. Il viaggio di nozze rappresenta la celebrazione di una nuova vita a due, il primo passo in un’avventura condivisa. È un...
Iscriviti alla newsletter
Tendenze, notizie, cultura, lifestyle, arte
e territorio. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato.