Orizzonti | Spiagge Segrete della Sicilia Orientale: cinque gioielli da scoprire per un weekend indimenticabile

da | Giu 13, 2024 | Le Nostre Rubriche

L’estate è ormai tornata a pieno diritto nelle nostre vite e la voglia di mare cresce. La nostra isola è un paradiso per gli amanti del mare, ma oltre alle spiagge più note esistono angoli meno conosciuti dove la magia del Mar Mediterraneo si manifesta in tutta la sua bellezza. Ecco cinque spiagge segrete della Sicilia Orientale per un weekend al sapore di sale.

  1. Spiaggia di Marianelli, Noto 

Immersa nella Riserva Naturale di Vendicari, la spiaggia di Marianelli è un rifugio di tranquillità. Questa gemma nascosta è caratterizzata da dune di sabbia dorata e un mare cristallino, ideale per una giornata di puro relax. Non troverete stabilimenti balneari qui, quindi portate con voi tutto il necessario: ombrellone, asciugamano e qualche snack. Prima o dopo il bagno non perdete l’occasione di fare una passeggiata nella riserva, famosa per la sua torre sveva e la vecchia tonnara. A cena non dovrete fare molta strada, fermatevi al ristorante “Il Baglietto” per gustare golosi piatti della tradizione siciliana sotto gli ulivi.

Spiaggia di Marianelli | Spiagge Segrete della Sicilia Orientale

Spiaggia di Marianelli

  1. Spiaggia di Ciriga, Ispica 

La spiaggia di Ciriga è un piccolo paradiso caratterizzato da formazioni rocciose uniche che emergono dal mare, creando suggestive baie e insenature. Questo luogo è perfetto per gli amanti dell’avventura e dell’esplorazione. Dopo il mare, esplorate il Parco Archeologico della Cava di Ispica per un tuffo nella storia antica e gustate i sapori locali del ristorante ”La Moresca” per vivere l’emozione di una cena in una torre saracena.

Punta Ciriga | Spiagge Segrete della Sicilia Orientale

Punta Ciriga

  1. Spiaggia di Punta delle Formiche, Pachino 

All’estremità meridionale della Sicilia, la spiaggia di Punta delle Formiche è un vero angolo di paradiso. Le sue acque cristalline e i fondali marini variegati sono un richiamo irresistibile per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Da qui sarà semplice visitate la vicina Isola delle Correnti, il punto più a sud della Sicilia, dove il Mar Ionio incontra il Mar Mediterraneo. Già che siete nei paraggi non perdete l’occasione di cenare con i piedi quasi in acqua al ristorante “Cortile Arabo” a Marzamemi.

Punta delle formiche

Punta delle formiche

  1. Spiaggia di Costa di Carro, Sampieri

Un’altra spiaggia meno conosciuta è la Costa di Carro, situata nei pressi di Sampieri. Questo tratto di costa offre un mix di sabbia dorata e rocce, creando piccole baie e angoli nascosti perfetti per chi cerca tranquillità. Dopo una giornata di mare, potrete visitare il suggestivo borgo marinaro di Sampieri e la Fornace Penna, andata distrutta nel 1924 a causa di un incendio doloso, oggi è un’affascinante struttura di archeologia industriale, diventata famosa per essere diventata la famosa la tonnara “Mannera” del commissario Montalbano. Per cena, provate il ristorante Calabistrot per un’esperienza culinaria autentica con vista sul mare.

Spiaggia Costa di Carro

Spiaggia Costa di Carro

  1. Spiaggia di Bruca, Scicli

Concludiamo il nostro viaggio con la spiaggia di Bruca, una piccola baia poco frequentata che offre sabbia fine e un mare turchese. Questo angolo nascosto è perfetto per chi cerca un rifugio tranquillo dove rilassarsi e godersi una giornata di sole. Dopo tanto sole e mare potrete visitare il centro storico Dopo tanto sole e mare potrete visitare il centro storico di Scicli, una cittadina barocca ricca di fascino, e ammirare la Chiesa di San Bartolomeo. Per cena, deliziatevi con i piatti locali al ristorante “Al Galu”, dove la tradizione siciliana si sposa con la cucina innovativa.

Spiaggia di Bruca

Spiaggia di Bruca

Scoprire queste spiagge nascoste della Sicilia orientale significa immergersi in un mondo di bellezze naturali e tranquillità. Che siate in cerca di avventura o di puro relax, questi luoghi vi offriranno un weekend indimenticabile, lontano dalle mete più battute. Preparate il vostro zaino e lasciatevi affascinare dalla magia della Sicilia meno conosciuta.